У нас вы можете посмотреть бесплатно 🚇 EDIZIONE SPECIALE: 500 ISCRITTI. 1°viaggio INAUGURALE sulla linea 🔵 M4 fino a SAN CRISTOFORO FS или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Titolo del video 🎥: 🚇 EDIZIONE SPECIALE: 500 ISCRITTI. 1°viaggio INAUGURALE sulla linea 🔵 M4 fino a SAN CRISTOFORO FS 🔵 M4 🔵 La linea M4 è una linea della metropolitana di Milano che collega la città da sud-ovest, con capolinea San Cristoforo, alla fermata di Linate Aeroporto, capolinea a est, nel comune di Segrate, con interscambio con l'Aeroporto di Milano-Linate. La linea ricade per intero nell'area tariffaria urbana di Milano, compreso il capolinea di Linate Aeroporto, che risulta geograficamente sito nel territorio comunale di Segrate. La M4 è anche chiamata linea blu, in quanto indicata nelle mappe con tale colore; il blu è anche il colore principale utilizzato nell'arredo delle stazioni e dei treni. Quinta linea di metropolitana a essere costruita a Milano, nonché seconda concepita come metropolitana leggera, incrocia la linea M1 nella stazione di San Babila e la linea M2 nella stazione di Sant'Ambrogio. Il 7 settembre 2016, in seguito a una petizione da parte dei cittadini, il comune di Milano aveva inizialmente annunciato la costruzione di un sottopassaggio pedonale per collegare la stazione Sforza Policlinico della linea M4 alla stazione Missori della linea M3; tuttavia si poi è scartata definitivamente l'opzione di interscambio diretto tra le stazioni, optando per un trasbordo pedonale esterno all'infrastruttura della metropolitana, sfruttando la pedonalizzazione dell'area. Non è presente, invece, nessun interscambio con la linea M5, rendendo la M4 la prima linea della metropolitana milanese a non intersecare tutte le altre esistenti all'epoca della sua costruzione. La linea incrocia anche alcune linee della rete suburbana nelle stazioni di Dateo, Forlanini e San Cristoforo, servita sia da treni regionali che suburbani. Seguitemi sui social 📸: / mezzi.di.milano https://tiktok.com/mezzi.di.milano