У нас вы можете посмотреть бесплатно Riforma Testo Unico Edilizia DPR 380/2001 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
In materia di normativa urbanistico-edilizia si sono susseguiti negli anni tentativi di semplificazione che hanno sortito l'effetto opposto a quello desiderato. Occorre prendere atto che in una società complessa le soluzioni non possono essere banali, la vera semplificazione può venire solo da una riforma organica di razionalizzazione dell'apparato normativo. In questo senso molte speranze sono riposte nella rapida approvazione della riforma del Testo Unico dell'edilizia DPR 380/2001, il cui testo ormai maturo è stato messo a punto da una commissione interdisciplinare insediata presso il Consiglio Superiore dei lavori Pubblici. L'evento a Firenze del 15 settembre 2023 ha approfondito l'argomento con la partecipazione delle istituzioni al massimo livello e con gli esperti che hanno lavorato al testo. Modera l'incontro dott. Giuseppe Latour, Redattore del Sole24Ore esperto di normativa tecnica e tributi SALUTI ISTITUZIONALI INTRODUZIONE ing. Massimo Sessa, Presidente Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ing. Armando Zambrano, Coordinatore della Rete Nazionale delle Professioni Tecniche ing. Walter Lupi - Presidente Sezione 1 – Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici LA PROPOSTA DI RIFORMA DEL TESTO UNICO DISCIPLINA DELLE ATTIVITÀ EDILIZIE arch. Fabrizio Pistolesi, Esperto in materia normativa edilizia - componente commissione redattrice e relatrice presso il CSLLPP RESISTENZA E STABILITÀ DELLE COSTRUZIONI ing. Giovanni Cardinale, Esperto in materia normativa strutturale-sismica - componente commissione redattrice e relatrice presso il CSLLPP SOSTENIBILITÀ DELLE COSTRUZIONI dott. Andrea Giordano, Vice capo gabinetto Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica dott. Davide Ponte, Consigliere giuridico Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica TAVOLA ROTONDA ing. Walter Lupi, Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici arch. Fabio Nardini, Rete Toscana delle Professioni Tecniche arch. Livio Farina, Rete delle Professioni Tecniche dell’Umbria arch. Marcella Borghi Cavazza, Federazione Architetti Emilia Romagna arch. Tommaso Moreschi, Federazione Architetti Marche arch. Lorenzo Paoli, Componente commissione redattrice presso il CSLLPP arch. Duilio Senesi, Componente commissione redattrice presso il CSLLPP INTERVENTI DAL PUBBLICO