У нас вы можете посмотреть бесплатно DOLORE ALL’ANCA? Prova la Riabilitazione in piscina или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
#Idrokinesiterapia #hiprehab #protesianca #coxartrosi #riabilitazioneinacqua In questo video troviamo un protocollo completo di esercizi per la riabilitazione dell’articolazione dell’anca. Le problematiche possono essere molteplici e comprendono : Protesi d’anca, coxartrosi, coxalgia, fratture del femore ecc. L’importanza dell’acqua per il recupero di diverse patologie è determinante soprattutto nelle prime fasi del recupero, post trauma o intervento. Il parziale scarico gravitazionale, permette di recuperare precocemente lo schema del passo, la costante resistenza fornita dal mezzo acquatico, permette di eseguire movimenti lenti e controllati, senza il rischio di sovraccarico. CAPITOLI 00:00 La camminata in acqua 00:30 Esercizi di mobilizzazione e rinforzo dell'anca 02:38 Esercizi avanzati in galleggiamento Attraverso l’utilizzo di vari ausili possiamo incrementare il carico proposto. Inoltre possiamo riproporre esercizi di rinforzo molto simili a quelli proposti sulla terraferma, con un minor rischio per le articolazioni. Per ulteriori dettagli sull’attività in acqua in generale rimando alla lettura di questo arrivo lo, nel quale vengono trattate anche le controindicazioni rispetto alla riabilitazione in acqua. I primi esercizi mostrano come possa essere utile camminare, sfruttando il parziale annullamento del peso corporeo, possono essere aggiunti degli ausili, come ad esempio pinne o cavigliere per migliorare il movimento e per proporre un lavoro di rinforzo. Gli esercizi successivi ci mostrano come sfruttando la resistenza costante dell’acqua è possibile eseguire movimenti di abduzione, adduzione, intra ed extra rotazione dell’anca per migliorare l’articolarità dell’anca e al tempo stesso rinforzare la muscolatura aggiungendo degli ausili, come i salvagenti. Gli ultimi video ci mostrano come sia possibile effettuare esercizi in galleggiamento, utili per rinforzare i muscoli delle gambe (cosce e glutei in particolare) e i muscoli del tronco, più tecnicamente muscoli utili per stabilizzare il core (core stability). L’esercizio di discesa dallo scalino permette sia di riprendere confidenza con il gesto di discesa dalle scale, sia di rinforzare in maniera eccentrica (quindi migliorando il controllo del movimento) i muscoli quadricipite e gluteo (in particolare il medio gluteo). 👉🏻 https://www.cremochinesi.it/limportan... È sufficiente avere buona confidenza con l’acqua e una strumentazione adeguata, come salvagenti o tondoludi. L’intero protocollo comprende circa un’ora di lavoro. Gli esercizi proposti non vogliono sostituirsi al parere di un medico, ne rappresentano una prescrizione. Rivolgersi sempre al vostro professionista di fiducia. Per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati sui nuovi contenuti proposti clicca qui: 👉🏻 / @cremochinesi 🌎 Website: https://www.cremochinesi.it 🎥 Facebook: / edoardo.cremonini3 📸 Instagram: / cremo_chinesi