У нас вы можете посмотреть бесплатно SERENADA ‘E IERRU - Montanaru-Marisa Sannia или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
SERENADA ‘E IERRU. Poesia del Poeta ”MONTANARU”. MARISA SANNIA ne ha fatto una bella versione cantata, nella stessa Lingua Sarda. A questa ho affiancato le mie immagini e la traduzione con sottotitoli in italiano perché si possa apprezzarne al meglio il testo. Un ringraziamento particolare ad Antioco Frau per la collaborazione nella traduzione. L’introduzione del Video è del Coro Polifonico Montanaru Desulo diretto dal Maestro Vito Marci, con musica scritta e arrangiata dal grande Maestro del Folklore TONINO PUDDU. ANTIOCO CASULA, meglio noto come “MONTANARU”, è considerato il maggiore Poeta Lirico in Lingua Sarda. Nato a Desulo nel 1878, ha pubblicato diverse raccolte di Poesie. Nel volume “Cantigos de Sa Solitudine” troviamo un brano “SERENADA ‘E IERRU” (Serenata d’Inverno) dove il Poeta descrive un piccolo spaccato di vita paesana: in una fredda sera d’Inverno, il Poeta sente una musica provenire dai viottoli del “Vecchio Rione” e, affacciato al balcone, gli tornano in mente le immagini di, quando giovane anche Lui, era solito cantare con gli amici la serenata alle ragazze del paese. Con la musica dell’Organetto e i passi cadenzati de “Su Ballu Alciau” lungo le stradine del paese, gli vengono alla memoria amori più o meno fortunati, la bellezza di alcune ragazze che hanno respinto le promesse d’amore e che ora, avanti nell’ età, ascoltano incuriosite da dietro le finestre il suono e le voci di amori lontani e ritornano anche loro con la memoria agli anni della gioventù.