У нас вы можете посмотреть бесплатно Equazioni goniometriche lineari, metodo grafico! Spiegazione ed esercizi! или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Guarda tutti i miei corsi qui ed entra nella chat telegram ❗ 👇 http://www.matematicaconbarbara.it Trovi tutti i miei video sul sito "Il prof che ci piace" a questo link ❗ 👇 https://ilprofchecipiace.com/corso-di... Ciao ragazzi! In questo video vediamo come si risolvono le equazioni goniometriche lineari con il metodo grafico ed infine come si scrive la soluzione ricordando la periodicità! Un’equazione goniometrica si dice lineare se compaiono sia la funzione seno che la funzione coseno al primo grado, se poi non compare il termine noto, quindi questo è nullo, allora si definisce equazione goniometrica lineare omogenea. Le equazioni goniometriche lineari si risolvono in due modi: il metodo algebrico mettendo a sistema l’equazione goniometrica lineare con l’equazione fondamentale della goniometria, la cui soluzione determinerà l’angolo soluzione. In alternativa, un metodo molto utile e molto rapido è quello di sostituire le funzioni goniometriche seno e coseno rispettivamente con le variabili y e x e tracciare la retta nel piano cartesiano. I punti di intersezione tra la retta e la circonferenza goniometrica quindi centrata nell’origine e di raggio unitario, saranno gli angoli soluzione dell’equazione goniometrica lineare iniziale. In questo video vedremo entrambi i metodi!