У нас вы можете посмотреть бесплатно Scopri se il tuo terreno è argilloso o sabbioso! или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
► Iscriviti al canale http://bit.ly/VivaiLeGeorgicheYT Stabilire le caratteristiche del terreno in un giardino, in un orto o in un frutteto, ci consente di scegliere adeguatamente le piante che meglio vi si adattano. Diversamente possiamo capire come intervenire per correggerlo e modificarlo a nostro favore. TERRENI ARGILLOSI Questi suoli si presentano tipicamente poco permeabili: quando piove l’acqua stagna sulla superficie per molte ore, a volte per giorni. Prelevandone una manciata, quando umido, si può modellare come fosse plastilina. Quando asciutto si presenta molto duro e compatto. I problemi principali di un terreno argilloso sono scarso drenaggio e frequente ristagno conseguente rischio di asfissia e marciumi radicali ► leggi l'articolo completo https://www.venditapianteonline.it/bl... COME CORREGGERE UN SUOLO ARGILLOSO La cosa migliore da fare per affrontare questo tipo di terreno è apportarvi qualche carriola di sabbia, fino a distendere sulla superficie uno strato di 10-20 cm. La sabbia va poi vangata o meglio integrata con un motocoltivatore insieme al terreno esistente, miscelandola insieme ad esso per una profondità variabile: maggiore sarà lo strato corretto e migliore sarà la permeabilità del terreno e minore il rischio di ristagno idrico. Di solito è difficile lavorare il terreno oltre i 40-50 cm, a meno di sforzi consistenti o di utilizzare macchinari agricoli o professionali. In terreni argillosi e caratterizzati da un forte rischio di ristagno idrico c’è un’altra buona precauzione da prendere quando andiamo a piantumare un albero o un cespuglio: la buca d’impianto sarà il più larga e il più profonda possibile, almeno il doppio della zolla che inseriremo in larghezza e profondità. Sul fondo della buca stendiamo 15-20 cm di materiale grossolano, che permetta all’acqua di non stagnare nell’immediata circostanza del giovane apparato radicale. Il volume laterale della buca potrà invece essere riempito con il terreno di riporto, corretto come sopra mediante aggiunta di sabbia. ► leggi l'articolo completo https://www.venditapianteonline.it/bl... #VivaiLeGeorgiche #Piante #MakeTheJungle #Terreno --------------------------------------------------------- VIVAI LE GEORGICHE - Il tuo vivaio online! Tutto (o quasi) quello che ti serve sapere per prenderti cura al meglio del tuo verde: consigli su come occuparti delle tue piante, informazioni sulle tecniche e le pratiche per far sì che il tuo giardinaggio diventi sempre più verde! Iscriviti, scopriremo insieme nuovi modi per prenderci cura delle piante e condivideremo le nostre esperienze più utili! http://bit.ly/VivaiLeGeorgicheYT VIENI A TROVARCI ANCHE SUGLI ALTRI CANALI SOCIAL! ➊ www.venditapianteonline.it ➋ http://bit.ly/leGeorgiche_Newsletter ➌ / vivailegeorgiche ➍ / legeorgiche --------------------------------------------------------- NON PUOI PERDERE IL PROSSIMO VIDEO! ► Iscriviti al canale http://bit.ly/VivaiLeGeorgicheYT Music Credits Sigla: / dayfox / dayfox_de / dayfoxmusic / dayfox https://open.spotify.com/artist/1bUb2...