У нас вы можете посмотреть бесплатно Mastoplastica Additiva: qual'è la differenza tra mettere le protesi sopra o sotto il muscolo? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Mastoplastica Additiva: qual è la differenza tra mettere le protesi sopra o sotto il muscolo? Questa è una domanda tecnica che una parte delle pazienti già mi fa, ma a quelle che non me lo chiedono sono io che devo spiegarlo. Spieghiamo intanto che cos’è il posizionamento sopra o sottomuscolare: la mammella è composta da cute, sottocute, ghiandola, poi c’è il muscolo e per finire il torace. La protesi è una protesi di ghiandola, cioè noi dobbiamo aumentare la ghiandola teoricamente, quindi il suo posizionamento normale (e anche il primo che è stato “inventato” molti decenni fa) è quello di mettere la protesi sotto la ghiandola, quindi tra ghiandola e muscolo; in certi casi però la ghiandola è troppo poco spessa, la cute è poco elastica e quindi la protesi rischierà fin da subito di affiorare. Purtroppo lo vediamo in molte donne, (alcune anche conosciute, alcune che vediamo in televisione sui rotocalchi) che presentano quella visibilità decisamente poco piacevole della protesi, quasi come se fosse una palla appiccicata al torace, soprattutto nella zona del décolleté; ecco questa visibilità eccessiva della rotondità della protesi è dovuta al fatto che la protesi non è abbastanza coperta dal tessuto ghiandolare e sottocutaneo. In questi casi è necessario, era necessario e sarà necessario posizionare la protesi sotto il muscolo con lo scopo di distanziare ulteriormente dalla visibilità e dalla palpabilità la protesi dall’osservatore, quindi oltre alla cute e alla ghiandola anche il muscolo; un’altra indicazione per essere sottomuscolare è il fatto che in certi casi sappiamo che la contrazione della protesi, della capsula è più difficile sotto il muscolo, mentre invece sotto la ghiandola teoricamente è più facile; un altro caso ancora è quello di distanziare comunque la protesi dalla ghiandola per varie ragioni: oncologiche o di altro tipo. Quindi se si vuole tenere la protesi il può distante possibile dalla ghiandola, dovremo posizionarla sotto il muscolo; nel caso in cui però sia possibile effettuare una mastoplastica additiva sottoghiandolare questa sarà: meno dolorosa, più veloce, meno indaginosa per la paziente e quindi in definitiva più consigliabile. Si dice che nelle pazienti giovani sia meglio un posizionamento sottoghiandolare, quindi meno traumatico ma purtroppo non è sempre possibile, perché una paziente giovane assolutamente piatta dovrà mettere una protesi sotto il muscolo, come anche una paziente anziana o quantomeno diciamo più anziana della ventenne, potrà avere un posizionamento sottomuscolare per le condizioni estetiche e per il tipo di intervento che si vuole svolgere. Quindi avete capito? Questo è un aspetto tecnico che va discusso e deciso insieme alla paziente, caso per caso. ✠✠✠✠✠✠ Follow me: Website https://www.eugeniogandolfi.com Youtube / @eugeniogandolfi4344 Eugenio Gandolfi LinkedIn / eugenio-gandolfi-7b478816 Eugenio Gandolfi Facebook / eugeniogandolfi @EugenioGandolfi Instagram / eugeniogandolfi @eugeniogandolfi Twitter / dr_gandolfi @dr_gandolfi 📍Chiasso Lugano Svizzera Canton Ticino https://goo.gl/maps/uWD5ZzSzLreACvPZ9