У нас вы можете посмотреть бесплатно Apparizione - Un film di Jean de Limur (1943). или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
SOTTOTITOLI DISPONIBILI. nterptreti e personaggi: Alida Valli: Andreina, Massimo Girotti: Franco, Amedeo Nazzari: Se Stesso, Paolo Stoppa: Alberto, Andreina Pagnani: Zia Ortensia, Olga Solbelli: Zia Lavinia, Dora Menichelli: Zia Matilde, Leo Garavaglia: Antonio segretario di Nazzari, Riccardo Fellini: Amico di Franco, Liana Del Balzo: Susanna la governante, Ada Colangeli: Geltrude, Adriana Serra: Amica di Andreina, Fioretta Dolfi: Oriella, Silvio Bagolini: Il Fotografo, Giuliana Pitti: Amica di Andreina, Franco Pesce: L'ometto che fa benzina, Luigi Indraccolo e Roberto Mauri: Amici di Andreina. Trama: uno dei più famosi divi del cinema del momento (lo stesso Amedeo Nazzari), per un guasto alla sua macchina è costretto a fermarsi presso un albergo della provincia, circondato subito dagli ammiratori. Andreina, nipote della proprietaria dell'Hotel, riesce a farsi fotografare insieme all'attore, con l'abito da sposa. Questo provoca l'irritazione e la gelosia del fidanzato Franco che rimprovera la ragazza, la quale, indispettita, chiede a Nazzari di portarla via con lui. L'attore finge di acconsentire alla richiesta, ma soltanto per dare una lezione alla ragazza, che, durante la fuga, si accorgerà ben presto dell'errore e ritornerà dal fidanzato. Genere: commedia (B/N). Regia: Jean de Limur. Soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Amato, Piero Tellini, Lucio De Caro. Fotografia: Aldo Giordani. Musiche: Enrico Cagna Cabiati. Scenografia: Piero Filippone. Opinione della critica: Una favola, potremmo definirla così questa piacevole commedia in cui Amedeo Nazzari recita se stesso svelando uno charme unico nel suo genere. Con lui una splendida Alida Valli e un giovanissimo Massimo Girotti. La parte comica spetta a Paolo Stoppa, un inventore capace ancora di sognare. Ottime le tre sorelle Pagnani/Solbelli/Menichelli. Una piccola lezione di vita in un contesto ricco dell'ingenuità tipica di quegli anni, ma al tempo stesso una spensieratezza rara da riabbracciare. Rasserena l'animo. Piccolo gioiello da salvare. MEMORABILE: Gli occhi di Alida Valli al primo incontro con Nazzari.