У нас вы можете посмотреть бесплатно Diventa più Esplosivo in 3 Step или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Vuoi essere più esplosivo? Allenati per diventarlo! Vuoi ricevere ogni settimana un articolo sulla Preparazione Atletica? Iscriviti gratuitamente alla mia Newsletter https://rebrand.ly/Pillole-Newsletter Vuoi imparare a programmare i tuoi allenamenti? Scopri il mio Videocorso “Forza Potenza, Velocita” https://rebrand.ly/VideocorsoFPVyt L'obiettivo di aumentare l'esplosività fisica negli atleti è fondamentale per migliorare la capacità di accelerazione, i cambi di direzione, i salti, e la rapidità di esecuzione, come i lanci o i pugni. Tuttavia, raggiungere tale obiettivo richiede un approccio chiaro e ben strutturato, evitando errori comuni come confondere i drills con l'allenamento reale, sottovalutare l'importanza delle basi prima di passare a strategie avanzate, e ignorare il contesto competitivo che include variabili come la palla, gli avversari, e gli stimoli esterni. La forza esplosiva, definita dalla relazione P=F×V (dove P sta per potenza, F per forza, e V per velocità), dipende dalla capacità di un atleta di generare forza e dalla rapidità con cui riesce a esprimerla. Di conseguenza, il percorso per migliorare l'esplosività si articola in tre step fondamentali: 1. l'allenamento della forza, caratterizzato da carichi elevati, basse ripetizioni e velocità di esecuzione lente; 2. l'allenamento della velocità, ottenuto principalmente tramite lo sprint training che enfatizza volumi ridotti e intensità massime; 3. l'allenamento che combina forza e velocità attraverso l'esecuzione di esercizi a diverse velocità. Per affinare ulteriormente l'esplosività, è essenziale incorporare esercizi pliometrici, che migliorano la velocità, la reattività e la forza elastica attraverso il ciclo di allungamento-accorciamento, e esercizi balistici e di salto, che possono variare l'enfasi dalla velocità alla forza a seconda del carico e del modo in cui vengono eseguiti. Il consiglio chiave è di concentrarsi sulla velocità di esecuzione mantenendo costante l'intento, piuttosto che focalizzarsi eccessivamente su un singolo esercizio o metodo, per sviluppare un'esplosività ben bilanciata e applicabile al contesto competitivo.