У нас вы можете посмотреть бесплатно Droghe, Regio: No a imporre l'astensione, sì alla riduzione del danno или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
FaiNotizia.it - a cura di Tino Colacillo (riprese e montaggio Daniela Sala) Stefano Regio è il presidente della cooperativa Il Cammino, da anni impegnata nella gestione di servizi si assistenza ai tossicodipendenti, tra cui centri diurni e notturni in grado di offrire un riparo e un monitoraggio medico a persone attive nel consumo di sostanze stupefacenti. In tanti anni di attività, caratterizzati da un approccio laico, all'insegna della libertà di scelta di cura e della sua interruzione, Il Cammino - spiega Regio - si è "posto come obiettivo il miglioramento della qualità della vita dei tossicodipendenti, senza imporre lo stop all'assunzione di sostanze". Ma con l'arrivo di Massimo Canu al timone dell'Agenzia capitolina per le tossicodipendenze, e con la conseguente riduzione dei fondi destinati ai servizi a beneficio di quelli per la prevenzione, le cose sono cambiate. I centri diurni sono stati ridotti da 6 a 2, quelli notturni da 3 a 2, il tutto senza variare il numero totale dei posti a disposizione dei tossicodipendenti. In questo modo, stando ai nuovi bandi del 2011, i centri avrebbero dovuto ospitare fino a 15-20 persone l'uno: un numero eccessivo secondo Regio, al punto da rendere la situazione ingestibile. http://www.fainotizia.it/contributo/1...