У нас вы можете посмотреть бесплатно 🌟campane dalla cella al santuario della Madonna di Tirano (SO) • Distese singole manuali e plenum🌟 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Comune: Tirano (SO) Frazione: Madonna Chiesa: Basilica della Madonna di Tirano Campane: 5 Sistema: slancio elettrico Fonditore/i: Do3 Giorgio Pruneri di Grosio, Re3-Mi3-Fa3 Gaetano Soletti, Sol3 Carlo Francesco e Giuseppe Antonio Bizzozero Anno/i: Do3 1901, Re3 1818, Mi3 1794, Fa3 1797, Sol3 1737 (I) Nota nominale: Do3 Fonditore: Giorgio Pruneri di Grosio Anno: 1901 Diametro: - Peso: - Iscrizioni: SUB UMBRA ALARUM TUARUM PROTEGE NOS † [G PRUNERI GROSIO 19 01] (II) Nota nominale: Re3 Fonditore: Gaetano Soletti di Brescia Anno: 1818 Diametro: - Peso: - Iscrizioni: A FVLGVRE ET TEMPESTATE LIBERA NOS DOMINE [...] (III) Nota nominale: Mi3 Fonditore: Gaetano Soletti di Brescia Anno: 1794 Diametro: - Peso: - Iscrizioni: SANCTA MARIA ORA PRO NOBIS † / OPVS REFUSVM PER CAJETANVM SOLETTI SUB REGIMINE NOBILIVM DD DD HORATIJ MERITIJ FRANCISCI NAZZARI ET BERNARDINI ET JACOPE BONAZI A D 1794 † (IV) Nota nominale: Fa3 Fonditore: Gaetano Soletti di Brescia Anno: 1797 Diametro: - Peso: - Iscrizioni: SANCTE MICAEL ORA PRO NOBIS † OPVS CAIETANI SOLETTI CIVIS BRIXIÆ SVB NOBII IVM DD DEII ORATVM MERIZI ANTONIVM TVCINI BERNARDINI MAZZA JOSEPH DECAMPO A• D• MDCCIIIC † (V) Nota nominale: Sol3 Fonditore: Carlo Francesco e Giuseppe Antonio Bizzozero di Varese Anno: 1737 Diametro: - Peso: - Iscrizioni: [...] [C B C F F] (Grazie @Campanaro41 per l’aiuto col censimento) • 0:00 presentazione 1:20 distesa della 5º (SOL3) 3:00 distesa della 4º (FA3) 4:40 distesa della 3º (MI3) 6:40 distesa della 2º (RE3) 9:15 distesa della 1º o campanone (DO3) grazie Mattia per l’aiuto 12:30 battiore 16.00 12:50 plenum da entrambe le celle (1º segno per la messa festiva delle 16.30) (N.B per ogni distesa singola di fianco alle campane saranno segnate le iscrizioni) • Premessa: le registrazioni sono state permesse solo in questo orario esclusivamente per la ripresa, con tutti permessi ottenuti dal Santuario della Madonna di Tirano. Si ringrazia Mons. Andrea insieme ad Eduard e Cristina per avermi messo in contatto con Don Ferruccio e avermi permesso la salita censimento e ripresa del suono. Ringrazio inoltre @Campanaro41 e mio padre per l’aiuto e compagnia! • Il Santuario della Madonna di Tirano trae ispirazione dai canoni rinascimentali e rappresenta il perfetto equilibrio di bellezza tra elementi architettonici toscani, lombardi e veneziani. Fu progettato da Tommaso Rodari, già architetto della Fabbrica del Duomo di Como. Sulla facciata spicca il portale dello scultore Alessandro Della Scala da Carna, mentre all'interno si trova un organo imponente e di pregevole fattura, che poggia su otto grandi colonne di marmo rosso, realizzato tra il 1608 e il 1617. Sempre all'interno, l'altare maggiore si presenta come una pregevole opera di gusto barocco realizzata con intarsi di marmi nel 1748. Di rilievo è anche il campanile che venne iniziato nel 1578 e completato nel 1641 ad opera del progettista Pietro Marni di Bormio. • Buona visione! Spero che questo mix di suonate vi piaccia! Domenica 22 ottobre 2023