У нас вы можете посмотреть бесплатно Assicurazione auto contro la grandine (parte 2) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Guarda la prima parte del video: • Assicurazione auto contro la grandine (par... Perché? Perché insieme alla grandine siamo costretti a comprare anche l'incendio e il furto. La domanda che io faccio è: ma è un risparmio? Cioè sopra l'assicurazione della macchina che magari sono 250 240 euro di rc auto vale la pena aggiungere altri 250 euro per assicurarsi dalla grandine? Parlo sempre di una macchina intorno ai 20mila euro. Ma io non entro nel merito di quali sono le valutazioni che una persona può fare però non si può dire che spendere 500 euro per una garanzia completa di grandine incendio furto costa di più che non spendere 250 euro per la sola rc perché sennò poi quando arriva un sinistro da grandine bisognerebbe dirgli vabbè e quanto più costa riparare un veicolo adesso rispetto alla garanzia grandine ed è evidente che non è possibile fare la polizza a posteriori la polizza bisogna farla prima. Un altro elemento secondo me è importante è come funziona il risarcimento, bene dovete sapere che appoggiandosi alle carrozzerie convenzionate o alle strutture collegate di Unipol sai c'è la possibilità di avere il risarcimento senza scoperti e senza franchigie. Per cui mi pagano l'intero danno addirittura porto la macchina la riparo e vengo via. Certo non è così frequente come sembra nel senso che molti sono i veicoli coinvolti, molti hanno danni devo dire che il danno medio intorno ai 2.000 a 2.500 euro per cui in teoria uno dovrebbe fare come valutazione se il costo medio è di 250 euro io nei prossimi dieci anni ho paura di prendere la grandine si o no? Se io penso nei prossimi dieci anni di non prendere mai la grandine dannosa, posso decidere in proprio che è un risparmio non fare la polizza, se invece io ritengo che nei prossimi dieci anni mediamente avrò la possibilità di avere un evento di grandine dannosa, devo dire dannosa media, probabilmente vale la pena farlo. Certo che se al posto di un dannoso medio 2.500 euro arriva una grandine dannosa rilevante posso dirvi che abbiamo pagato anche 4.000 euro perché sono saltati tutti i vetri, posso dire che abbiamo pagato importi molto più alti, ma per macchine che valgono molto di più, è che a quel punto hanno anche un'assicurazione un costo più alto. L'ultimo passaggio che secondo me è importante è valutare anche il risparmio dal punto di vista del disagio che io. Non credo che uno decida o meno di partire per andare ad Asiago in gita in base alle previsioni del tempo nel momento in cui ha deciso di andare perché il tempo più o meno è buono va però se fra le mille valutazioni quando state per salire in macchina e vedete il cielo nuvoloni neri e un po vi preoccupate beh se girate la macchina è tornata dietro solo perché avete paura del danno alla macchina li l'assicurazione dell'auto dalla grandine viva anche la libertà di andare, certo sperando di non prenderla, sperando di non dover subire il disagio della grandine, però di sicuro avete la tranquillità che un danno rilevante quel giorno non lo avrete, avrete tutto più il disagio ma non avrete il danno, perché del danno se ne fa carico la compagnia con l'assicurazione della grandine. Se passate nei nostri uffici avrete modo di confrontarvi con i nostri collaboratori proprio su questa garanzia che noi dobbiamo vendere in abbinata ad altre perché, nel nostro territorio, è così onerosa per le compagnie, la compagnia ne paga così tante, che il suo solo premio non riesce a pareggiarla. Buona giornata https://www.unipolsaialte.it