У нас вы можете посмотреть бесплатно Cataratta, diabete ed eccesso di peso: quale rapporto? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Che rapporto c’è tra cataratta, diabete e obesità? Diversi studi clinici hanno documentato che la cataratta si verifica con maggiore frequenza e in età più precoce nelle persone con diabete. Complessivamente, si stima che fino al 20% degli interventi di chirurgia della cataratta sia eseguito in pazienti con diabete, che – in genere – si riprendono molto bene. ★ Ne parla nel video la d.ssa Rita Mencucci, AOU Careggi, Firenze in occasione di una videoconferenza organizzata da CAMO, Centro Ambrosiano Oftalmico sui progressi scientifici e tecnologici della chirurgia della cataratta. ★ Lo sapevi? L’intervento di cataratta è il più eseguito nelle sale operatorie di tutta Italia. Nel 2019, è stato fatto su 600mila persone, con un’incidenza di complicanze ridotta a pochi punti percentuali. E’ l’unico intervento che pone rimedio a un disturbo dell’invecchiamento restituendo all’occhio – che oggigiorno utilizziamo tutti in modo estremamente intenso - l’efficienza che aveva in età giovanile. Guarda gli altri video della Playlist su RETINOPATIA E DISTURBI DELL’OCCHIO ➝ • RETINOPATIA DIABETICA E DISTURBI DELL'OCCHIO ISCRIVITI AL CANALE Segui https://www.diabete.com/ per essere informato sul diabete e le sue complicanze. Se vuoi iscriverti alla newsletter mensile, niente di più semplice, clicca qui: https://www.diabete.com/newsletter/ Se hai un dubbio o una domanda, puoi scrivere agli esperti del servizio di http://consulenza.diabete.com/ E' un servizio gratuito e di facile accesso. Ecco la semplice procedura. (1) Accedi all'indirizzo: http://consulenza.diabete.com (2) Se accedi da PC, nella colonna di destra inserisci i pochi dati che ti verranno richiesti e la domanda (con dettagli della tua condizione e stile di vita). Se accedi da cellulare, clicca sulla scritta “I NOSTRI ESPERTI PER TE” e poi compila il modulo. (3) Scegli l'area di competenza per la tua domanda e lo specialista (quest'ultima richiesta è facoltativa) (4) Metti un visto nel quadratino alla sinistra della scritta “Non sono un computer” (5) Invia la richiesta Lo specialista risponderà nel giro di 4-5 gg lavorativi dalla data dell'invio.