Русские видео

Сейчас в тренде

Иностранные видео




Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Tarzan (1999) - Figlio di un uomo (Phil Collins) HD

Tarzan (1999) - Figlio di un uomo (Phil Collins) HD Avrai forza per lottare Sarai saggio per decidere Quando il tuo momento arriverà Perché è in questo tuo vagare Che risposte troverai Sarai tu sulla montagna E tu che in cima andrai Figlio di chi è padre ormai Libero camminerai E quando un padre tu sarai In tuo figlio un padre scoprirai E anche se sarai da solo I dubbi vincerai È di sola andata il viaggio Da un ragazzo un uomo sarai Figlio di chi è padre ormai Libero camminerai E quando un padre tu sarai In tuo figlio un padre scoprirai Imparerai insegnando E imparando insegnerai Finchè l'amore un giorno incontrerai Tutti i sogni che hai sognato E le tue fantasie Non per molto lo saranno Questo tempo vola via Figlio di chi è padre ormai Libero camminerai E quando un padre tu sarai In tuo figlio un padre scoprirai E tuo figlio, e tuo figlio È padre già da un po' La colonna sonora del film d'animazione Tarzan è stata pubblicata dalla Walt Disney Records nel 1999, in concomitanza con l'uscita della pellicola nelle sale cinematografiche. La colonna sonora di questa pellicola è particolare, in quanto per la prima volta è stata registrata in più lingue per i diversi mercati, mentre di solito ogni Stato in cui usciva il film se ne occupava. Naturalmente questo è merito della buona volontà del cantante che vi ha partecipato, Phil Collins che volle cantare in cinque lingue diverse: inglese (la sua lingua madre e lingua originale del film), ma anche in italiano, francese, tedesco e spagnolo. Le musiche sono state composte da Mark Mancina. La prova sicuramente fu particolarmente dura: le canzoni in Tarzan non sono direttamente cantate dai personaggi, ma servono a narrare le vicende e le sensazioni del momento. Se non si capiscono, quindi, ostacolano tutta l’impressione che si ha della storia. Per questo era particolarmente importante scandire bene le parole, soprattutto perché il film era chiaramente indirizzato a bambini. Il fatto di non far cantare direttamente i personaggi fu proprio un’idea di Phil Collins e per questo motivo insistette lui stesso per cantare in tutte le lingue: eventuali cambiamenti di voce col doppiaggio avrebbero pregiudicato la comprensione di tutta la pellicola. Phil Collins avrebbe dichiarato: “L’ italiano è la più facile, è fatto per cantare. L’ importante è la pronuncia: se non sei chiaro i bambini non capiscono”. Iscriviti al canale per altre clip come questa! Puoi seguire Cinemaniaci su Instagram, Facebook e Twitter

Comments