У нас вы можете посмотреть бесплатно Congiuntivite batterica e virale или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
https://albertobellone.it/congiuntiviti/ La congiuntivite è forse una delle patologie più comuni che portano i pazienti dall'oculista; essa può essere batterica, virale, oppure può essere causata da funghi e può essere causata anche da agenti patogeni molto pericolosi. È una patologia enorme, che comprende sintomatologie di molti tipi; è da distinguersi la congiuntivite vera e propria, in cui c'è un agente eziologico, cioè un batterio o un virus che l'ha causata e questa va diagnosticata dall'oculista e va trattata nella maniera più opportuna, quindi con antibiotici, antivirali o antimicotici nel caso di un'infezione da funghi, anche perché la congiuntivite è un'infiammazione della congiuntiva, cioè di quella tonaca che avvolge l'occhio e la palpebra e serve da ammortizzatore; essa si può propagare però alla cornea, che è invece un mezzo diottrico trasparente, è la lente più importante dell'occhio e se l'infezione si propaga alla cornea, allora la capacità visiva del paziente si può ridurre e quindi ci possono anche essere dei danni permanenti corneali; questi danni permanenti possono essere sotto forma di cicatrici, di infezioni e di ulcere, quindi una congiuntivite non va mai sottovalutata e va sempre portata dallo specialista. Le congiuntiviti sono da distinguere dalle congiuntivopatie, cioè gli occhi rossi che sono dovuti a semplici allergie, occhi rossi stagionali oppure occhi rossi dovuti a un occhio secco (che è forse la più comune causa di occhio rosso, in quanto il paziente che sta davanti al computer e che vive in un ambiente secco, ha tutta una serie di fattori di rischio per sviluppare un occhio secco). Il sintomo che il paziente ha è quello di avere la sabbiolina dentro l'occhio e l'occhio rosso; egli, quindi, pensa di avere probabilmente la congiuntivite, va in farmacia e compra un collirio per la congiuntivite stessa: di solito gli viene dato un collirio antibiotico che in realtà non ha nessun senso, perché non c'è un'infezione e quindi è inutile curarsi con un antibiotico, perché inoltre si aumenta il rischio di intolleranza agli antibiotici e lo sviluppo di batteri antibioticoresistenti; questo per dire che la diagnosi la deve sempre fare l'oculista ed è molto importante capire se si tratta di un occhio secco e quindi di una congiuntivopatia di natura irritativa, dunque un occhio rosso perché l'occhio stesso è asciutto, irritato e manca la lacrima; oppure se si tratta di una congiuntivopatia di natura allergica, stagionale, dunque un occhio rosso di un paziente che si gratta, che ha una reazione infiammatoria di tipo allergico e questa va curata con colliri antistaminici e/o cortisonici; oppure se si tratta di una congiuntivite di tipo batterico virale o fungina, quindi è molto molto diversa; il sintomo è sempre l'occhio rosso, è sempre il senso di avere qualcosa dentro. Naturalmente queste patologie si possono sovrapporre e una può sfociare nell'altra, quindi un paziente può avere un occhio secco di base, poi dopo può avere una congiuntivite allergica stagionale e a forza di toccarsi, a forza di mettere dei colliri inadeguati, può sviluppare una congiuntivite batterica; nel momento in cui si abbassano le difese immunitarie, allora veramente quando il paziente si sveglia con l'occhio appiccicato, non riesce ad aprirlo e c'è tutta una secrezione alla base delle ciglia che incolla le palpebre: questa è una vera e propria congiuntivite batterica; allora il paziente va dall'oculista ed egli lo cura per il sintomo acuto che è la congiuntivite batterica, guarita la quale rimangono i disturbi che l'hanno creata: se uno non cura la congiuntivite allergica o la congiuntivite secca che hanno indebolito il sistema e l'hanno portato a sviluppare una congiuntivite batterica, siamo di nuovo da capo. - Seguitemi online: Instagram: / alberto_bellone_oculista Facebook: / albertobelloneoculista LinkedIn: / Main Website: https://albertobellone.it Website Premium IOL Advanced Technology: https://albertobellone.com Local website Torino: https://oculista-torino.com/ Local website Milano: https://oculista-milano.com/ Twitter: / albertobellone Podcast: / albertobellone Amazon: https://goo.gl/3xTt6X — ◬ ◭ ◮ 📞 +390113186318 📞 WHATSAPP: +393926751241 📍Milano https://goo.gl/maps/Wzq93SQivrQ2 📍Torino https://goo.gl/maps/caY5ZZtYw3u