У нас вы можете посмотреть бесплатно Vuoi DIVENTARE RICCO? Ecco 8 regole del denaro che i RICCHI usano (e tu no) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Hai bisogno di formazione? Prenota un appuntamento conoscitivo gratuito con uno dei nostri esperti su https://www.pianofinanziario.it/forma... 👈🏻 📽 In questo video scoprirai le 8 regole del denaro che i ricchi conoscono e applicano ogni giorno (e che la maggior parte delle persone ignora). Approfondiremo come i ricchi gestiscono il denaro, quali abitudini mettono in pratica per farlo lavorare per loro e quali errori evitano accuratamente. Capirai perché il denaro non deve essere visto solo come mezzo di scambio, ma come uno strumento da usare in modo strategico per costruire libertà finanziaria. Vuoi ricevere consigli pratici per ottimizzare il tuo patrimonio direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti subito alla nostra Newsletter su https://www.pianofinanziario.it/express 👈🏻 00:00 Intro 0:52 1°regola (soldi e investimenti odiano le emozioni) 4:02 2° regola (il debito è un opportunità) 8:35 3° regola (la liquidità è spazzatura) 12:14 4° regola (la Privacy vale di più dell'ostentazione) 16:27 5° regola (le tasse sono opzionali) 18:38 6° regola (il denaro compra tempo non compra cose) 21:15 7° regola (possiedi sistemi non stipendi) 24:36 8° regola (le crisi creano opportunità) ================================================================== Le presenti informazioni sono state redatte con la massima perizia possibile in ragione dello stato dell’arte delle conoscenze e delle tecnologie. Il presente documento non è da considerarsi esaustivo ma ha solo scopi informativi. La pubblicazione del presente documento non costituisce attività di sollecitazione del pubblico risparmio. Le informazioni ed ogni altro parere resi nel presente documento sono riferiti alla data di redazione del medesimo e possono essere soggetti a modifiche. GPInvest s.r.l attraverso il marchio Piano Finanziario non deve essere ritenuta responsabile per eventuali danni, derivanti anche da imprecisioni e/o errori, che possano derivare all’utente e/o a terzi dall’uso dei dati contenuti nel presente documento. GPInvest s.r.l attraverso il marchio Piano Finanziario non assume responsabilità in merito al trattamento fiscale degli strumenti illustrati. I pareri espressi prescindono da qualsiasi valutazione del profilo di rischio e/o di adeguatezza e sono da intendersi come “Ricerche in Materia di Investimenti” ai sensi dell’art. 27 del Regolamento congiunto Consob e Banca Italia del 29 ottobre 2007 redatte a titolo esclusivamente informativo e non costituiscono in alcun modo prestazione di un servizio di consulenza in materia di investimenti, il quale richiede obbligatoriamente un’analisi delle esigenze finanziarie e del profilo di rischio specifici del singolo utente/cliente, né costituiscono un servizio di sollecitazione in genere all’investimento in strumenti finanziari. Nel caso in cui l’utente intenda effettuare qualsiasi operazione è opportuno che non basi le sue scelte esclusivamente sulle informazioni indicate nel presente documento, ma dovrà considerare la rilevanza delle informazioni ai fini delle proprie decisioni, alla luce dei propri obiettivi di investimento, della propria esperienza, delle proprie risorse finanziarie e operative e di qualsiasi altra circostanza.