• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Sciti: I Guerrieri Nomadi delle Steppe che Sfidarono Imperi e Scolpirono Leggende Millenarie скачать в хорошем качестве

Sciti: I Guerrieri Nomadi delle Steppe che Sfidarono Imperi e Scolpirono Leggende Millenarie 9 месяцев назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Sciti: I Guerrieri Nomadi delle Steppe che Sfidarono Imperi e Scolpirono Leggende Millenarie
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Sciti: I Guerrieri Nomadi delle Steppe che Sfidarono Imperi e Scolpirono Leggende Millenarie в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Sciti: I Guerrieri Nomadi delle Steppe che Sfidarono Imperi e Scolpirono Leggende Millenarie или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Sciti: I Guerrieri Nomadi delle Steppe che Sfidarono Imperi e Scolpirono Leggende Millenarie в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Sciti: I Guerrieri Nomadi delle Steppe che Sfidarono Imperi e Scolpirono Leggende Millenarie

Le distese delle steppe eurasiatiche sono state per millenni la culla di popoli nomadi capaci di adattarsi a condizioni estreme, sviluppando culture affascinanti e complesse. Tra questi, gli Sciti emersero come protagonisti di una storia fatta di migrazioni, guerre e alleanze, influenzando il corso degli eventi ben oltre i confini delle loro terre. Esploriamo ora la loro vicenda, intrecciata con quelle dei grandi imperi e delle civiltà che li circondarono. Lista dei personaggi citati nel video: 1. Erodoto: Storico greco del V secolo a.C., noto come "padre della storia". È una delle principali fonti sugli Sciti grazie alla sua opera Storie. 2. Anarcasi: Filosofo scita del VI secolo a.C., noto per la sua saggezza e per aver trascorso del tempo ad Atene, dove venne chiamato "filosofo barbaro". 3. Ciro il Grande: Fondatore dell'Impero persiano, re dei Persiani dal 559 a.C. al 530 a.C. Morì, secondo Erodoto, in una battaglia contro i Massageti guidati dalla regina Tomiri. 4. Tomiri: Regina dei Massageti, una tribù scita. Secondo Erodoto, uccise Ciro il Grande durante una battaglia. 5. Dario I: Re persiano (521-486 a.C.), noto per aver intrapreso una campagna contro gli Sciti nel 513-512 a.C., che si concluse con una ritirata persiana. 6. Targateo: Personaggio mitologico scita, figlio del dio del cielo Papaio e della figlia del fiume Boristene. È considerato l'antenato dei re sciti. 7. Lepoxes, Arpoxes, Colaxes: Figli di Targateo. Colaxes, che riuscì a raccogliere gli oggetti d'oro caduti dal cielo, divenne re. 8. Eracle (Ercole): Nella mitologia greca, l'eroe greco che, secondo una leggenda scita, ebbe tre figli da una creatura metà donna e metà serpente, da cui discesero i re sciti. 9. Filippo II di Macedonia: Re di Macedonia (359-336 a.C.) e padre di Alessandro Magno. Sconfisse gli Sciti nel 339 a.C. 10. Alessandro Magno: Re macedone (336-323 a.C.), conquistatore dell'Impero persiano. Combatté contro le tribù scite dei Saka durante le sue campagne orientali. 11. Mitriade VI (Mitridate VI): Re del Ponto (120-63 a.C.), che cercò di sottomettere il Regno del Bosforo e usò tribù scite e sarmate come alleati contro Roma. Lista dei luoghi e toponimi citati nel video: 1. Mar Nero: Grande mare interno situato tra l'Europa orientale e l'Asia occidentale, una regione cruciale per i movimenti degli Sciti e altre tribù nomadi. 2. Monti Altai: Catena montuosa situata nell'Asia centrale, tra Russia, Cina, Mongolia e Kazakistan, che segna uno dei limiti orientali della zona abitata dagli Sciti. 3. Don: Fiume che scorre attraverso la Russia meridionale, storicamente importante per le popolazioni nomadi come gli Sciti. 4. Volga: Il fiume più lungo d'Europa, situato in Russia, utilizzato come importante via di migrazione e commercio dagli Sciti. 5. Urartu: Antico regno situato nel Caucaso meridionale, nell'odierna Armenia e Turchia orientale, con cui gli Sciti intrattennero relazioni commerciali e militari. 6. Manaea: Antico regno iranico situato nell'attuale Iran nordoccidentale, con cui gli Sciti ebbero contatti e conflitti. 7. Boristene (Dnepr): Antico nome del fiume Dnepr, che attraversa l'Ucraina. Nella mitologia scita, era il fiume da cui nacque la figlia del dio Papaio. 8. Regno del Bosforo: Antico regno situato nella Crimea e sulle rive del Mar d'Azov, che intrattenne relazioni commerciali e militari con gli Sciti e successivamente con i Greci e Romani. 9. Chorasmia: Antica regione nell'Asia centrale, situata nell'attuale Uzbekistan e Turkmenistan, menzionata nelle campagne di Alessandro Magno contro le tribù scite dei Saka. 10. Sogdia: Regione storica situata nell'Asia centrale, corrispondente a parte dell'Uzbekistan e del Tagikistan moderni, dove Alessandro Magno combatté contro le tribù scite. 11. Valle dell'Ili: Valle situata in Kazakistan, dove è stata scoperta la tomba del "Principe o Principessa Saka", un importante ritrovamento archeologico scita. 12. Khotan: Antico regno situato nel bacino del Tarim (oggi parte della Cina), fondato dalle tribù Saka scite, dove si stabilirono per circa 1.000 anni e abbracciarono il buddismo. 13. Crimea: Penisola nel Mar Nero che fu sede di molti kurgan sciti e successivamente del Regno del Bosforo. 14. Arzan I e Arzan II: Tumuli funerari sciti situati nella Repubblica di Tuva, in Siberia, noti per le loro ricche sepolture di re sciti e i manufatti di grande valore. 15. Issyk: Sito archeologico situato nella valle dell'Ili, in Kazakistan, dove fu scoperta una tomba scita risalente al IV-III secolo a.C.

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5