У нас вы можете посмотреть бесплатно TESTIMONIANZA GIUSEPPE esiti rottura TENDINE D'ACHILLE или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
VIDEOTESTIMONIANZA e curiosità sul TENDINE D'ACHILLE: Giuseppe è uno dei tanti sportivi che ogni anno si rompono il tendine d'Achille in un gesto banale come il salto o la corsa. Molti non sanno che un recupero completo oggi è possibile grazie alla chirurgia seguita però dalla giusta fisioterapia. Infatti in molti casi, già dopo 5 mesi dall'intervento è possibile tornare a correre, saltare e a praticare il proprio sport senza limitazioni e dolori. come nel caso di giuseppe che è stato seguito dalla nostro staff. Curiosità: La persona che ha più probabilità di andare incontro ad una rottura del tendine d'Achille è un uomo di età superiore ai 30 anni che in genere è uno sportivo del fine settimana e gioca a calcio, basket o tennis. si stima che il 65% degli "sportivi della domenica" si rompono il tendine d'achille. L'età media del soggetto che va in contro a rottura è di 35 anni. Si calcola che tra il 6 e il 18% dei corridori soffrono di tendinosi dell'Achille (cioè degenerazione cronica del tendine che conduce al suo indebolimento e perdita delle sue capacità elastiche), che potrebbe essere un precursore di una rottura del tendine. Questa lesione è più comune negli uomini che nelle donne, ma questo dato può riflettere il maggior numero di uomini che praticano sport rispetto alle donne. Spesso la rottura non avviene in soggetti che accusano #dolore al tendine d'achille, il dolore infatti non è perforza un indicatore di fragilità del tendine. La buona notizia: non sempre è necessario un intervento chirurgico per riparare il tendine di Achille, e quasi ogni atleta (se seguito da un bravo chirurgo e fisioterapista) può tornare alle normali attività sportive una volta guarito. La prevenzione è possibile, infatti il tendine d'achille che subisce la rottura è spesso sottoallenato, ed è una struttura invece che se allenata, esattamente come i muscoli, ma con metodiche, carichi, volumi e recuperi particolari può migliorare la propria tenuta e resistenza. se soffri di dolori ricorrenti al tendine d'achille, rivolgiti a un fisioterapista esperto che possa aiutarti a costruire unprogramma di cura e prevenzione. Buon sport a tutti. Dott.ft. Marco Segina