У нас вы можете посмотреть бесплатно Ernia L5-S1 e Problematiche Vertebrali или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Caso della Settimana: Ernia L5-S1 e Problematiche Vertebrali Questa settimana analizziamo un caso complesso di un paziente con diverse problematiche alla colonna vertebrale: ✅ Ernia del disco L5-S1 ✅ Due protrusioni discali ✅ Scivolamento vertebrale (spondilolistesi) ✅ Fusione vertebrale ✅ Due ernie di Schmorl Questa combinazione di disturbi può provocare dolore lombare cronico, rigidità, infiammazione e limitazione nei movimenti. In casi come questo, è fondamentale un approccio specifico e personalizzato per alleviare il dolore, migliorare la mobilità e prevenire il peggioramento della situazione. Approccio Chiropratico Basato sulla Neurologia Funzionale Allo Studio Mazzini, adottiamo un metodo avanzato di chiropratica basata sulla neurologia funzionale, che ci permette di: ✔ Valutare e trattare la connessione tra colonna vertebrale e sistema nervoso ✔ Ridurre la tensione muscolare e migliorare la mobilità articolare ✔ Alleviare la pressione sui dischi intervertebrali ✔ Favorire un miglior allineamento vertebrale e ottimizzare le funzioni neurologiche Se soffri di problemi alla colonna vertebrale, non ignorare i sintomi! Contattaci per una valutazione approfondita e scopri come il nostro approccio può aiutarti. 📲 WhatsApp: 393 910 4359 📞 Telefono: 02 8940 4990 🌐 Sito Web: www.milanochiropratica.com #Chiropratica #NeurologiaFunzionale #ErniaDelDisco #DoloreLombare #Spondilolistesi #BenessereVertebrale #StudioMazzini #SaluteDellaColonna MILANO CHIROPRATICA STUDIO MAZZINI P. Iva 12547050968 Direttore sanitario Antonietta Elia medico chirurgo specialista in Ortopedia e Traumatologia - ordine professionale dei Medici Chirurghi n 40336