У нас вы можете посмотреть бесплатно ASST DI CREMONA 65° intervento di «chirurgia da sveglio mentre suone le percussioni или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
ASST DI CREMONA 65° intervento di «chirurgia da sveglio» GIOVANE RICERCATORE (DA BARCELLONA) SCEGLIE LA NEUROCHIRURGIA DI CREMONA: RIMOSSO IL TUMORE CEREBRALE NELL’AREA DELLA «CREATIVITÀ». IN SALA OPERATORIA SUONA LE PERCUSSIONI AL RITMO DEI BLUES BROTHERS E CHIEDE: «POSSO CONTINUARE ALTRI DIECI MINUTI?» Per il buon esito dell’intervento è stata fondamentale la collaborazione fra neurochirurghi, neuroradiologi, anestesista e neuropsicologa. Qualche giorno fa, l’équipe di Neurochirurgia dell’Ospedale di Cremona, diretta da Antonio Fioravanti, ha eseguito il 65° intervento complesso di «chirurgia da sveglio». Il paziente - 39 anni, Fisico criogenico, ricercatore a Barcellona - sta bene. Seduto sul letto dell’ospedale, gambe incrociate, non si capacita di quello che è accaduto: «Mi fa impressione pensare che qualcuno abbia toccato il mio cervello, il luogo dei pensieri, dei sentimenti e della memoria; una specie di organo sacro, ben protetto nella sua scatola cranica». FAR SUONARE IL PAZIENTE IN SALA OPERATORIA È STATO CLINICAMENTE DECISIVO Dell’intervento Sergio ricorda poco: la preparazione, il momento dell’anestesia e un sapore cattivo in bocca. I medici che lo chiamano per nome mentre è “sotto i ferri”, il risveglio e l’occhio destro che non si apre bene. In sala operatoria riconosce la musica di sottofondo che ha scelto e, su indicazione dei sanitari, inizia a tenere il ritmo, con gesti fluidi e precisi, battendo su due piccoli tamburi recuperati per l’occasione. L’EQUIPE IN SALA OPERATORIA Al fianco del dottor Antonio Fioravanti c’erano: Carmine D’Onofrio (Neurochirurgo), Ettore Bresciani (Specializzando in neurochirurgia), Elena Grappa (Neuroanestesista), Sara Subacchi (Neuropsicologa), Sara Erico e Marina Cusumano (Infermieri strumentisti), Erica Maestri (Infermiera di sala), Laura Carini e Galelli Beatrice (Nurse d’anestesia), Valentina Lanza e Chiara Castellazzi (Tecnici di neurofisiologia). Filmati e foto forniti da ASSL Cremona 22 dicembre 2023