У нас вы можете посмотреть бесплатно PASSATO PROSSIMO + PARTICIPIO PASSATO italiano (verbi irregolari, modali, ausiliari) - Learn Italian или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Spiegazione scritta ed esercizi: http://learnamo.com/passato-prossimo-... Se vuoi essere sempre aggiornato sui nuovi contenuti che pubblichiamo giorno per giorno, seguici su: Facebook: / learnamo Twitter: / learnamo Instagram: / learnamo I sottotitoli in inglese sono stati realizzati dal nostro fantastico studente: Hosam Elshazly 😍 IL PASSATO PROSSIMO L’indicativo è il modo verbale più comune e frequente. Esso è usato per indicare un fatto, un’azione o un’idea che sono reali, certi e oggettivi. Il passato prossimo è un tempo indicativo che esprime il passato e, a differenza dell’imperfetto (→ http://learnamo.com/indicativo-imperf... ), è un tempo composto. Scopriamo insieme come formarlo: Presente indicativo dell’ausiliare (essere o avere) + Participio passato del verbo Se hai ancora dei dubbi sull’uso di “essere” o “avere” come ausiliari… in questo video troverai tutte le risposte alle tue domande! IL PARTICIPIO PASSATO Il participio passato di un verbo è molto importante per formare i tempi composti (compreso il passato prossimo). Il participio passato del verbo “essere“ è → stato Il participio passato del verbo “avere“ è → avuto Il participio passato dei verbi in –ARE si forma aggiungendo la desinenza –ato. Es: mangiare → mangiato Il participio passato dei verbi in -ERE si forma aggiungendo la desinenza -uto. Es: conoscere → conosciuto Il participio passato dei verbi in -IRE si forma aggiungendo la desinenza -ito. Es: finire → finito Adesso, vediamo come si forma il passato prossimo degli ausiliari: ESSERE AVERE Io sono stato/a Tu sei stato/a Lui/lei è stato/a Noi siamo stati/e Voi siete stati/e Loro sono stati/e Io ho avuto Tu hai avuto Lui/lei ha avuto Noi abbiamo avuto Voi avete avuto Loro hanno avuto Esempi: Stamattina siamo stati dal dentista. Sono i giocattoli che i bambini hanno avuto a Natale. N.B. Quando l’ausiliare è “essere”, il participio passato si accorda sempre in genere e numero con il soggetto → Laura è stata brava, invece Paolo e Luca sono stati cattivi. Qualcosa di simile accade anche agli altri verbi (in base ai loro rispettivi ausiliari): MANGIARE PARTIRE Io ho mangiato Tu hai mangiato Lui/lei ha mangiato Noi abbiamo mangiato Voi avete mangiato Loro hanno mangiato Io sono partito/a Tu sei partito/a Lui/lei è partito/a Noi siamo partiti/e Voi siete partiti/e Loro sono partiti/e Es: Ieri abbiamo mangiato la lasagna, che buona! Poi nel pomeriggio siamo partiti per gli Stati Uniti. Il participio passato, però, è molto irregolare! Trovate la lista dei verbi irregolari sul nostro sito! I VERBI MODALI Il participio passato dei verbi modali è: Dovere → dovuto Volere → voluto Potere → potuto Sapere → saputo Esempi di utilizzo di questi participi per la formazione del passato prossimo dei verbi modali: Ha dovuto lasciare il lavoro per dei litigi. Oggi devi fare quello che non hai voluto fare ieri. Non ho potuto dirglielo perché era andato via. Come hanno saputo del vostro divorzio?