У нас вы можете посмотреть бесплатно E se mettessimo le credenziali di Instagram nel testamento? | Antonella Lillo | TEDxTreviso или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il testamento è l'unico atto della giurisprudenza italiana che produce effetti anche dopo la morte. Ma l'innovazione, l'evoluzione scientifico-tecnologica e la globalizzazione ci impongono di aggiornare questo istituto per ragionare sulle nuove forme di eredità. Dai Trust alle disposizioni anticipate di trattamento, fino alla rilevanza dei beni digitali come un profilo social, la giurisprudenza affronta le nuove frontiere dell'eredità. Socio fondatore di BM&A Studio Legale Associato e si occupa di diritto bancario, commerciale, fallimentare e dell’esecuzione civile. Ha conseguito nel 1986 la laurea in giurisprudenza presso l’Università di Padova, è iscritta all’Ordine degli Avvocati di Treviso dal 1989 e all’Albo degli avvocati cassazionisti dal 2002. È stata relatore a numerosi convegni di diritto bancario e di diritto fallimentare ed autore di pubblicazioni in materia. È membro del Consiglio di Amministrazione di società quotate nonché di Fondazione Milano-Cortina 2026. Dal 2014 è membro di STEP (Society of Trust and Estate Practitioners) ed è iscritto all’elenco degli arbitri della Corte Nazionale Arbitrale dal 2016. Ha vinto il Premio Loy 2017 quale avvocato dell’anno litigation – banking. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx