У нас вы можете посмотреть бесплатно Splatters - Gli schizzacervelli (Braindead) [Film Completo ITALIANO] Peter Jackson или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il film presenta scene di violenza esplicita, linguaggio volgare e immagini con luci e colori che potrebbero dare fastidio a chi soffre di epilessia Lionel è succube di una madre autoritaria e repressiva, ma la situazione precipita irrimediabilmente quando "l'adorabile signora" viene contaminata dal morso di una micidiale scimmia-ratto, lasciando a Lionel l'oneroso compito di nasconderla e frenare i suoi istinti cannibaleschi. Intanto l'epidemia dilaga fra nuovi zombie, nascite impossibili e parenti meschini...fino al culmine estremo. 1992, Nuova Zelanda, 104 minuti, colore Regia: Peter Jackson Soggetto: Stephen Senclair Sceneggiaturea: Stephen Senclair, Peter Jackson, Frances Walsh Musiche: Peter Dasent Produttore: Jim Booth, Jamie Selkirk Produzione: WingNut Films Cast: Timothy Balme: Lionel Cosgrove Elizabeth Moody: Vera Cosgrove Diana Peñalver: Paquita Maria Sanchez Jed Brophy: Void Stuart Devenie: Padre McGruder Ian Watkin: Zio Les Kalkon Brenda Kendall: Infermiera McTavish Stephen Papps: Zombie McGruder Murray Keane: Scroat Glenis Levesiam: Nora Matheson Lewis Rowe: Sig. Matheson Harry Sinclair: Roger Elizabeth Mulfaxe: Rita Audio Italiano Dolby Digital 5.1 Formato 16/9 - Colore Minerva Pictures Group srl - Distribuito da Sony Pictures Home Entertainment Srl, Rarovideo. Versione restaurata digitalmente Terzo lungometraggio di Peter Jackson, Splatters fonde insieme l'horror splatter (smembramenti, sangue e parti di corpi umani) con il comico (gli zombie rimangono un pericolo mortale, ma Peter Jackson inserisce e non risparmia varie esilaranti gag). Il film, abbastanza controverso in Nuova Zelanda, nazione d’origine del regista, presenta tre versioni principali: la versione da 97 minuti, commercializzata negli stati dell’Oceania e nella maggior parte degli stati europei; la version R-Rated da 85 minuti, commercializzata nel mercato americano; la versione “uncut” e “unrated” da 104 minuti, commercializzata nelle nazioni asiatiche quali il Giappone e la Cina. Il film fu il primo grande sforzo creativo della Weta Workshop, la società di effetti speciali creata da Peter Jackson e Richard Taylor, i quali lavorarono al fine di rendere gli effetti splatter più truculenti e credibili possibile. Il risultato fu stupefacente e il trucco realizzato per i make-up e gli smembramenti è considerato uno dei più realistici della storia del cinema. Per l'ultima scena furono usati più di 300 litri di sangue finto. Il budget di produzione fu di circa 3 milioni di dollari, il che lo rese il film più costoso mai prodotto in Nuova Zelanda. Il film terminò con un avanzo di budget di 45.000 dollari. Peter Jackson li utilizzò per la scena del neonato-zombie che viene portato a spasso nel parco. Peter Jackson fa un cameo nel film. Interpreta l'assistente del becchino. Forrest J. Ackerman fa un cameo nel film, interpretando un turista che scatta delle foto nella scena dello zoo. Con l'adattamento italiano sono state aggiunte molte gag non presenti nella versione originale. Doppiaggio: Carlo Cosolo: Lionel Cosgrove Ilaria Stagni: Paquita Riccardo Garrone: Zio Les Paolo Buglioni: Roger