У нас вы можете посмотреть бесплатно Ginepro, pianta di supporto per reni e vie urinarie или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Oggi il Dott. Bianchi ci parlerà del Ginepro comune, pianta di supporto per reni e vie urinarie. Il Ginepro comune (Juniperus Communis) è un basso albero con foglie aciculari pungenti appartenente alla famiglia delle cupressaceae. Secondo un’antichissima tradizione il legno di ginepro è inattaccabile dal tarlo (Virgilio: addam et juniperos carie impenetrabile robur) e dura centinaia di anni. I giornali francesi del 1870 riportano che, in quell’anno, negli ospedali parigini, era stata debellata un’epidemia di vaiolo grazie a fumigazioni di ginepro. Il frutto fresco è da sempre usato nelle bronchiti: Catone il Censore ha tramandato la composizione di un vino diuretico in cui venivano fatte macerare bacche di ginepro. Le bacche di ginepro sono tuttora ritenute un efficace diuretico. L’olio essenziale esercita azione diretta sul parenchima renale con stimolo sulla filtrazione glomerulare. E’ molto indicato nell’artrite gottosa e nelle patologie neuromuscolari. In Medicina popolare si usano le bacche di ginepro come depurativo perché, oltre all’azione stimolante a livello renale, possiedono anche effetto stimolante sulla peristalsi intestinale. Anche il legno di ginepro è diuretico ed è usato come depurativo nelle affezioni cutanee e nella gotta. Arrivederci in salute con la Natura. Al prossimo video! #IvoBianchi #MedicinaNaturale #Ginepro ======================================================= Iscriviti al mio Canale qui http://bit.ly/IvoBianchi_youtubechannel Visita il mio sito http://www.scienzanatura.it/ Seguimi anche su Facebook https://www.facebook.com/dr.ivobianch... Interassato/a al mondo della Medicina Naturale? Abbonati subito alla rivista Scienza Natura http://www.scienzanatura.it/categoria...