У нас вы можете посмотреть бесплатно SCULPTRA - acido polilattico per dare tensione e ringiovanire la pelle или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Novità! Con Sculptra lavoriamo il contorno occhi (e non solo!) per uno sguardo fresco e disteso. Per essere sempre belle, senza bisturi. 🔸Cosa abbiamo trattato oggi? Oggi andiamo a trattare il contorno occhi. La Dottoressa Dvora Ancona ha usato l'acido polilattico per andare a dare un effetto di tensione favorendo, con questo filler, la produzione di nuovo collagene di tipo fibroso nel contorno occhi della paziente. 🔸Quale trattamento si può effettuare in caso di tessuti svuotati e mancanza di volume? Sculptra è la soluzione adatta! Lo Sculptra, o acido polilattico, è una sostanza biocompatibile, bioriassorbibile e biodegradabile. Si tratta di un filler in commercio dal 1999, approvato sia dal FDA, l’ente americano che regola le procedure mediche, sia dalla UE. L’acido polilattico stimola la naturale produzione di collagene, creando volume e sostegno ai tessuti molli del volto. Oggi la medicina rigenerativa offre diverse soluzioni specifiche per il cedimento dei tessuti. In caso di rilassamento avanzato, l’acido polilattico è senz’altro il prodotto a mio parere più efficace. Perché lo ritengo così prezioso? Si tratta di una macromolecola che il corpo assorbe lentamente e in modo naturale. Dunque una sostanza biodegradabile e biocompatibile, la stessa di cui sono fatti diversi dispositivi medici come fili di sutura, le viti e le placche (riassorbibili) utilizzati in chirurgia generale. L’acido polilattico, infatti, non essendo di origine animale, è inerte e non richiede alcun test prima del trattamento per verificare eventuali reazioni allergiche da parte del paziente. In medicina estetica viene considerato un filler di lunga durata, ma per composizione e modalità d’azione è tutt’altra cosa. Iniettato nella cute, e più precisamente sotto lo strato dermico, questa sostanza scatena una leggera e transitoria reazione infiammatoria che, in realtà, è funzionale al trattamento perché stimola le cellule del tessuto connettivo a formare nuovo collagene provocando così un aumento di volume dei tessuti. Per questa ragione, viene considerato un vero e proprio ristrutturante del connettivo capace di “rimpolpare” tessuti svuotati e flaccidi. Dott.ssa Dvora Ancona Medico Chirurgo Estetico Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna, votazione 110 cum laude. Diploma di Medicina Estetica presso la Scuola Internazionale di Medicina Estetica del Fatebenefratelli, Roma. Dal 1993 al 1995: frequenza presso il reparto di Maxillo Facciale, diretto dal Prof. Roberto Brusati, all’ospedale San Paolo di Milano. Dal 1997 al 1999: medico presso l’ospedale Hadassa nel reparto di Chirurgia Plastica e Dermatologica di Gerusalemme (Israele). Dal 1999 al 2005: libera Professione come Medico Chirurgo in Medicina Estetica. Dal 2005 al 2009: ha collaborato c/o il Juva Skin&Laser Center di New York come M.D. ( Medical Doctor). Dal 2005 al 2009: Docente c/o l’università di Pavia. Dal 2007 ad Oggi: Direttore del Centro Medico Dvora, Centro specializzato in medicina estetica curativa e benessere avanzato. Dal 2008 ad Oggi: giornalista e pubblicista, scrive per vari magazine, giornali e riviste come Vivere Sani e Belli e Il Corriere della Sera. 2010: invenzione del “Madonna Lift” https://www.affaritaliani.it/curadise... Dal 2008 ad Oggi: Partecipa a numerosi programmi televisivi sulle reti Rai e Mediaset Dal 2013 al 2015: pubblicazione di due libri a cura di Cairo Editore: “Belle senza bisturi, la chirurgia non serve più” e “Veramente belle. In modo naturale” 2015: apertura fondazione onlus DVORA in favore di donne vittime di violenza. Dal 2010 ad oggi: apertura nuovo Centro Medico Estetico nel quadrilatero di Milano in via Filippo Turati. Centro Medico Dvora Via Turati, 26 20121 Milano (MI) Tel: 02/5469593 Cell: 339/7146644 Email: [email protected] Web: www.dvora.it Belle senza bisturi