У нас вы можете посмотреть бесплатно (ITA) ECHR - COURTalks-disCOURs, La ricevibilità d’un ricorso (Italian version) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Questo video offre una presentazione di quindici minuti tenuta da una giurista della cancelleria della Corte europea dei diritti dell’uomo (http://www.echr.coe.int) ed è stato registrato nell’aula di udienza principale della Corte. Esso illustra i criteri di ammissibilità che ogni ricorso deve rispettare al fine di essere esaminato approfonditamente dalla Corte ed è rivolto principalmente a professionisti/e del diritto e ad organizzazioni della società civile. Il video è stato prodotto dalla Corte in cooperazione e con il supporto del Programma del Consiglio d’Europa “Educazione ai diritti umani per i professionisti del diritto“ (HELP; http://www.coe.int/help). Presentazione completa: http://www.echr.coe.int/Documents/COU... Giurisprudenza pertinente al video: http://www.echr.coe.int/Documents/COU... Guida pratica sulla ricevibilità: http://www.echr.coe.int/Documents/Adm... Indice: 1. Formulario di ricorso e l’Articolo 47 del regolamento della Corte - 0:44 2. Esaurimento delle vie di ricorso interne e termine di sei mesi (Articolo 35, comma 1 della Convenzione) - 02:18 3. Abuso del diritto al ricorso (Articolo 35, comma 3 della Convenzione) - 04:37 4. Ricorso già sottoposto alla Corte o ad un’altra istanza internazionale (Articolo 35, comma 2 della Convenzione) - 05:30 5. Qualità di vittima (Articolo 34 della Convenzione) - 05:58 6. Responsabilità statale (Ratione personae) (Articolo 35, comma 3 della Convenzione) - 07:29 7. Competenza territoriale (Ratione loci) (Articolo 35, comma 3 della Convenzione) - 08:41 8. Competenza temporale (Ratione temporis) (Articolo 35, comma 3 della Convenzione) - 09:17 9. Materia del caso (Ratione materiae) (Articolo 35, comma 3 della Convenzione) - 10:18 10. Assenza di un pregiudizio importante (Articolo 35, comma 3 lett. b) della Convenzione) - 11:22 11. Manifestamente infondato (Articolo 35, comma 3 della Convenzione) - 12:50 12. Considerazioni conclusive - 14:27 © Consiglio d’Europa/Corte europea dei diritti dell’uomo Dichiarazione di limitazione di responsabilità: I contenuti di questo video non sono vincolanti per la Corte. CEDU: http://www.echr.coe.int Database HUDOC: http://hudoc.echr.coe.int/