У нас вы можете посмотреть бесплатно La diagnosi di neuropatia diabetica dolorosa или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
🔹 Come si fa la diagnosi di neuropatia diabetica? Risponde il prof. Giuseppe Lauria Pinter, Direttore UOC Neurologia 3 – Neuroalgologia, Fondazione IRCCS Istituto Neurologico “Carlo Besta”, Milano che sottolinea l’utilità della biopsia cutanea, eseguita dietro al malleolo, in grado di rilevare anche molto precocemente l’eventuale danno a carico delle cosiddette “piccole fibre” nervose (“neuropatia delle piccole fibre” caratterizzata da dolore ai piedi e altri sintomi dolorosi e non) che sono le prime ad essere alterate in caso di neuropatia diabetica dolorosa. 🔹STUDIO #CONVEY: vi ricordiamo che Il prof. Lauria e il suo team stanno cercando persone adulte, di ambo i sessi, con diabete tipo 1 e diabete tipo 2, affette da neuropatia diabetica dolorosa da almeno 6 mesi da includere in una nuova sperimentazione. Lo studio durerà non più di 26 settimane. 🔹Convey è uno studio di ricerca clinica che valuterà la sicurezza e l’efficacia di un farmaco sperimentale nella riduzione del dolore associato alla neuropatia diabetica dolorosa delle piccole fibre (NPF). 🔹Per avere maggiori dettagli e per sapere se si è idonei a partecipare, occorre chiamare il ☎ 02.2394.2243 oppure ☎02.2394.2366 (Segreteria) dal Lunedì al Venerdì, dalle 9.30 alle 12.30 ISCRIVITI AL CANALE Segui https://www.diabete.com/ per essere informato sul diabete e le sue complicanze. Se vuoi iscriverti alla newsletter mensile, niente di più semplice, clicca qui: https://www.diabete.com/newsletter/ Se hai un dubbio o una domanda, puoi scrivere agli esperti del servizio di http://consulenza.diabete.com/ E' un servizio gratuito e di facile accesso. Ecco la semplice procedura. (1) Accedi all'indirizzo: http://consulenza.diabete.com (2) Se accedi da PC, nella colonna di destra inserisci i pochi dati che ti verranno richiesti e la domanda (con dettagli della tua condizione e stile di vita). Se accedi da cellulare, clicca sulla scritta “I NOSTRI ESPERTI PER TE” e poi compila il modulo. (3) Scegli l'area di competenza per la tua domanda e lo specialista (quest'ultima richiesta è facoltativa) (4) Metti un visto nel quadratino alla sinistra della scritta “Non sono un computer” (5) Invia la richiesta Lo specialista risponderà nel giro di 4-5 gg lavorativi dalla data dell'invio.