Π£ Π½Π°Ρ Π²Ρ ΠΌΠΎΠΆΠ΅ΡΠ΅ ΠΏΠΎΡΠΌΠΎΡΡΠ΅ΡΡ Π±Π΅ΡΠΏΠ»Π°ΡΠ½ΠΎ Prodotti tipici lodeini: sa casatina ΠΈΠ»ΠΈ ΡΠΊΠ°ΡΠ°ΡΡ Π² ΠΌΠ°ΠΊΡΠΈΠΌΠ°Π»ΡΠ½ΠΎΠΌ Π΄ΠΎΡΡΡΠΏΠ½ΠΎΠΌ ΠΊΠ°ΡΠ΅ΡΡΠ²Π΅, Π²ΠΈΠ΄Π΅ΠΎ ΠΊΠΎΡΠΎΡΠΎΠ΅ Π±ΡΠ»ΠΎ Π·Π°Π³ΡΡΠΆΠ΅Π½ΠΎ Π½Π° ΡΡΡΠ±. ΠΠ»Ρ Π·Π°Π³ΡΡΠ·ΠΊΠΈ Π²ΡΠ±Π΅ΡΠΈΡΠ΅ Π²Π°ΡΠΈΠ°Π½Ρ ΠΈΠ· ΡΠΎΡΠΌΡ Π½ΠΈΠΆΠ΅:
ΠΡΠ»ΠΈ ΠΊΠ½ΠΎΠΏΠΊΠΈ ΡΠΊΠ°ΡΠΈΠ²Π°Π½ΠΈΡ Π½Π΅
Π·Π°Π³ΡΡΠ·ΠΈΠ»ΠΈΡΡ
ΠΠΠΠΠΠ’Π ΠΠΠΠ‘Π¬ ΠΈΠ»ΠΈ ΠΎΠ±Π½ΠΎΠ²ΠΈΡΠ΅ ΡΡΡΠ°Π½ΠΈΡΡ
ΠΡΠ»ΠΈ Π²ΠΎΠ·Π½ΠΈΠΊΠ°ΡΡ ΠΏΡΠΎΠ±Π»Π΅ΠΌΡ ΡΠΎ ΡΠΊΠ°ΡΠΈΠ²Π°Π½ΠΈΠ΅ΠΌ Π²ΠΈΠ΄Π΅ΠΎ, ΠΏΠΎΠΆΠ°Π»ΡΠΉΡΡΠ° Π½Π°ΠΏΠΈΡΠΈΡΠ΅ Π² ΠΏΠΎΠ΄Π΄Π΅ΡΠΆΠΊΡ ΠΏΠΎ Π°Π΄ΡΠ΅ΡΡ Π²Π½ΠΈΠ·Ρ
ΡΡΡΠ°Π½ΠΈΡΡ.
Π‘ΠΏΠ°ΡΠΈΠ±ΠΎ Π·Π° ΠΈΡΠΏΠΎΠ»ΡΠ·ΠΎΠ²Π°Π½ΠΈΠ΅ ΡΠ΅ΡΠ²ΠΈΡΠ° ClipSaver.ru
SA CASATINA Lodè, antico paese baroniese, ha ancora da mostrare tutto il suo immenso patrimonio gastronomico. Un tesoro tradizionale da valorizzare e da mettere in vetrina. Ogni festa ha il suo prodotto tipico, come la Pasqua. Ecco perchè a Lodè la Pasqua e sa casatina è un binomio imprescindibile. Cotte nel forno a legno sono una sorta di focaccia, ricoperta di pecorino fresco non salato e fatto inacidire per 3/4 giorni, che filerà a cottura ultimata. Piera Spanu ci racconta gli ingredienti e la preparazione. INGREDIENTI Kg 1 di semolato rimacinato, 10 g di sale, 8 g di lievito, 500 ml di acqua, pecorino fresco di 3-4 giorni leggermente acido PREPARAZIONE Alla farina si aggiunge sale, lievito sciolto nell'acqua. Lavorare per bene la pasta, a piacere si può aggiungere dello strutto (50 g) per ammorbidire i bordi della casatina. Si lavora ancora per bene allungando la pasta in modo che si tagli pezzi di pasta (160 g). Formare delle palline, metterle a riposare al caldo e ben coperte. Una volta ripresa la lievitazione con il mattarello appiattire la pallina, formando un cerchio, prendere un pugno di formaggio e metterlo al centro della pasta: con due dita si prende il bordo della pasta si arriccia mettendo in mezzo un po' di formaggio in modo che la pasta si attacchi. Fissati i bordi verso l'interno, aggiungere ancora del formaggio senza superare i bordi arricciati. Infornare per 10 minuti circa, dopodiché... BUON APPETITO