У нас вы можете посмотреть бесплатно Tumore del colon - Dott. Carmelo Magistro - UPsalute Channel или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
In questa nuova puntata di UPsalute affrontiamo il tema della tumore del colon insieme al Dott. Carmelo Magistro, Direttore di Chirurgia Generale presso il presidio di Vizzolo Predabissi, ASST Melegnano - Martesana. Che cos'è il tumore del colon? Il tumore del colon-retto è un cancro che si forma nei tessuti del colon (la parte più lunga dell’intestino crasso) o del retto (la parte dell’intestino crasso più vicina all’ano). Colon e retto fanno parte dell'intestino, l’organo che assorbe le sostanze nutritive assunte con il cibo. Ha l’aspetto di un tubo cavo la cui lunghezza varia da persona a persona tra i 4 e i 10 metri, ma in media è lungo 7 metri. L’intestino è suddiviso in due parti che hanno funzioni diverse: l’intestino tenue e l’intestino crasso. L’intestino tenue ‒ o piccolo intestino, a sua volta distinto in duodeno, digiuno e ileo ‒ ha la funzione di portare a termine la digestione iniziata in bocca e proseguita nello stomaco, cui è collegato tramite il duodeno. La funzione principale dell'intestino crasso ‒ o grosso intestino ‒ è invece di assorbire acqua per compattare le feci. L’Intestino crasso comprende colon ‒ a sua volta suddiviso in colon destro o ascendente (con il cieco e l'appendice), colon trasverso, colon sinistro o discendente e sigma ‒ e retto, che termina infine nel canale anale. Come tutti i tumori, anche il tumore del colon-retto è una conseguenza della crescita incontrollata di cellule, in questo caso di quelle epiteliali della mucosa che riveste internamente la parte interna dell’intestino. I tumori dell’intestino nascono soprattutto nel colon e nel retto, mentre i tumori del piccolo intestino e del canale anale sono molti rari (2-3 per cento di tutti i tumori del tratto digerente). I tumori del colon sono quasi tre volte più frequenti dei tumori del retto, e si manifestano con modalità diverse sia a livello clinico sia molecolare. Questo condiziona il tipo di trattamento locale (chirurgia e/o radioterapia) e sistemico (chemioterapia, terapia biologiche e molecolari, immunoterapia), oltre alla sequenza in cui questi tipi diversi di cure vengono offerte al paziente. (Fonte: https://www.airc.it/cancro/informazio...) Ringraziamo il Dott. Carmelo Magistro e Simone Girardin, responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione della Asst di Melegnano e della Martesana, giornalista professionista iscritto all'Albo ormai da quasi 23 anni, per il la realizzazione di questo bellissimo contenuto. #upsalute #tumoredelcolon #cancer #colonretto #tumoredelcolonretto #chirurgia #sintomi #tratamento #carcinoma #medicina #salute #prevezione #health #healthcare Intervista: 00:00 Intro 00:20 Tumore del colon: che cos'è? 01:42 Familiarità 03:54 Sintomi 06:02 Diagnosi 08:14 Terapia 09:46 Prevenzione