У нас вы можете посмотреть бесплатно Russamento или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il termine "russamento" si riferisce generalmente al suono che alcune persone producono durante il sonno a causa della vibrazione dei tessuti delle vie aeree superiori. Può essere fastidioso, sia per chi russa sia per chi riposa accanto. Ecco alcuni suggerimenti per affrontare il problema del russamento: Cambiamenti nello stile di vita: Perdita di peso: Se sei in sovrappeso, anche piccole perdite di peso possono ridurre il grasso attorno al collo e ridurre il russamento. Evita l'alcol e i sedativi: Queste sostanze rilassano i muscoli della gola e possono aumentare il russamento. Smettere di fumare: Il fumo irrita le vie aeree e può aumentare il russamento. Posizione durante il sonno: Dormire su un fianco: Dormire sulla schiena può far sì che la lingua cada all'indietro e ostruisca le vie aeree. Provare a dormire su un fianco può aiutare. Igiene del sonno: Regolarità: Mantenere un programma di sonno regolare può migliorare la qualità del sonno e ridurre il russamento. Umidificatori: Rimanere idratati e utilizzare un umidificatore può ridurre l'irritazione delle vie aeree. Dispositivi e rimedi: Dispositivi orali: Esistono apparecchi dentali progettati per tenere la bocca e la gola aperte durante il sonno. Strumenti anti-russamento: Alcuni dispositivi possono vibrarsi se si russa, incoraggiando la persona a cambiare posizione. Consultazione medica: Se il russamento è grave o accompagnato da apnea notturna (interruzione della respirazione durante il sonno), è importante consultare un medico. Possono essere necessari esami più approfonditi e soluzioni specifiche, come trattamento chirurgico o l'uso di CPAP (un dispositivo che mantiene aperte le vie aeree). È sempre meglio consultare un medico per valutare la situazione individualmente e ricevere indicazioni specifiche e appropriate. Prenota la Tua Consulenza Medica! 06.58.16.695 www.studiomedicom.it