У нас вы можете посмотреть бесплатно Fibre solubili e insolubili quali sono le differenze или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Fibre solubili e insolubili quali sono le differenze C’è differenza tra fibre solubili e insolubili? Certamente e le scopriremo insieme qui di seguito! Iniziamo, però, con il dire che inserire una giusta quantità di fibre giornalmente nel nostro organismo è indispensabile per un buono stato di salute in generale. Normalmente, però, tendiamo a commettere diversi errori alimentari, andando ad inserire veramente poche fibre nel nostro intestino, che alla lunga ne risente. Importanza e funzione delle fibre La nostra abitudine di cercare sempre cibi raffinati è anche la più deleteria, visto che ci porta ad assumere poche fibre vere. Basti pensare che l’OMS ha stabilito che, una persona adulta, dovrebbe assumere tra i 30 e i 40 grammi al giorno di fibre per vivere in salute. Una quota alla quale, tanti di noi, non si avvicinano minimamente. Le fibre, come detto, si dividono in solubili e insolubili. Queste, come vedremo, si comportano diversamente una volta entrare nel nostro organismo. In entrambi i casi, però, diventano cibo per il microbiota intestinale, con tutta una serie di benefici: migliorano metabolismo, riducono glicemia, trigliceridi, grasso viscerale e grasse ostinato, oltre ad essere un ottimo contrasto per problematiche di ipertensione. Fibre solubili Queste sono le fibre presenti nelle mucillagini e nelle gomme, che troviamo nei legumi e nella frutta. Si sciolgono in acqua e, quando entrano nell’intestino, creano una gelatina che permette di rallentare la velocità di assorbimento dei micronutrienti. Questo è fondamentale per tenere sotto controllo la glicemia e l’insulina, che mantengono valori bassi. Fibre insolubili Sono presenti in cereali in chicchi, frutta, verdura e legumi. Non si sciolgono in acqua ed entrando nell’intestino facilitano il transito intestinale, regolarizzando l’intestino: una funzione importantissima. Se vuoi approfondire il metto del Dott. De Mari: I libri sono disponibili in tutte le librerie e negli store online: Rivoluzione Metabolica: https://amzn.to/3qaKKTJ Restart Metabolico: https://amzn.to/3IsVUKc Puoi inoltre visitare il sito internet dove puoi trovare tanti articoli interessanti https://www.danilodemari.it/ Corsi di formazione che potrebbero interessarti: Vitamina D la chiave della salute: https://www.danilodemari.it/prodotto/... Depurazione del fegato: una via di salute, bellezza e benessere https://www.danilodemari.it/prodotto/... Depurazione Metabolica: https://www.danilodemari.it/prodotto/... Rinforza il tuo sistema immunitario: https://www.danilodemari.it/prodotto/... Corpus Novum 7 Giorni: il corso che ti aiuta a eliminare il grasso ostinato https://www.danilodemari.it/prodotto/... Contatta la segreteria organizzativa al numero 3425028423