У нас вы можете посмотреть бесплатно Le campane di Loreglia (VB) Fraz. Chesio - Chiesa Parrocchiale di San Rocco или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Chesio, Chiesa Parrocchiale di San Rocco Diocesi di Novara Concerto di 5 campane in Mi3 Fuse dai Fratelli Barigozzi nel 1924 Sistema: Ambrosiano Concerto Solenne a 5 campane e Ducale per la Celebrazione dei Vespri delle ore 16, Allegrezze e Romana con le 2 campane maggiori e le restanti a martello per la Processione con la statua del Santo Patrono e Distesa a 5 campane a conclusione delle Celebrazioni nella Festa Patronale di San Rocco (Ore 15.30, 15.45, 16.30 (c.a) e 17 (c.a)) Ringrazio il Parroco, don Graziano Galbiati, per la gentile disponibilità dimostrata! - Ringrazio la Fam. Batti per la gentilissima disponibilità dimostrata e calorosa accoglienza! - Dopo aver filmato le campane di Cuggiono e pranzato con i sig. campanari, mi sono recato in quel della Valstrona poiché a Chesio si sarebbe celebrata la Festa di San Rocco ed era l'occasione giusta per concludere le riprese nelle parrocchie di don Graziano! Una volta giunto, sono stato accolto dalla signora Roberta, dal figlio e dal Marito che mi hanno subito lasciato suonare le campane a concerto e a Ducale per la Celebrazione dei Vesperi (ad un certo punto del concerto sentite le scale tradizionali eseguite proprio dal figlio di Roberta che rispecchiano il suono speculare di Loreglia). Durante la Processione, dopo il concerto solenne tradizionale suonato all'uscita (non ripreso), ho suonato un po' di Allegrezze e la Romana. Il tutto si è concluso con il suono delle campane a distesa, suonato appositamente per la mia registrazione e a conclusione dei festeggiamenti! Spero che il video vi piaccia, a presto! Il canto iniziale è l'inno a San Rocco "Ave o Roche" -