У нас вы можете посмотреть бесплатно I carristi tedeschi ridevano del T-34 finché non schiacciò i loro Panther nella neve. или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Giugno 1941. L'invasione tedesca dell'Unione Sovietica si scontra con un'arma che non doveva esistere: il carro armato T-34. I proiettili dei cannoni anticarro più potenti rimbalzano sulla sua corazza inclinata, seminando il panico tra le truppe veterane della Wehrmacht e costringendo i vertici del Reich a riconsiderare la loro presunta superiorità tecnologica. La risposta a questo shock fu il Panther: un capolavoro di ingegneria tedesca, superiore al T-34 in quasi ogni categoria misurabile. Armato di un cannone letale a lungo raggio, protetto da una spessa corazza frontale e dotato di ottiche impeccabili, il Panther avrebbe dovuto dominare il Fronte Orientale. Eppure, la storia prese una piega inaspettata. Il suo debutto a Kursk fu un disastro segnato da guasti meccanici, mentre il T-34, pur essendo un veicolo rozzo, inaffidabile e spesso una trappola mortale per il suo stesso equipaggio, continuò a riversarsi dalle fabbriche sovietiche in numeri impressionanti. Come ha fatto un carro armato pieno di difetti a sconfiggere una meraviglia della tecnica? La risposta non si trova in un semplice confronto tra calibro e spessore della corazza, ma in uno scontro epico tra due filosofie opposte: la precisione tedesca contro la brutale efficienza della produzione di massa sovietica. Questa è la storia di come l'inverno, la logistica e la spietata aritmetica della guerra totale abbiano annullato l'eccellenza tattica, rivelando le vere leggi che governano i conflitti moderni.