У нас вы можете посмотреть бесплатно Officine Social Movie 2025 - conferenza stampa di presentazione del festival или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Promuovere solidarietà, accoglienza, inclusione e diversità culturale attraverso il linguaggio del cortometraggio. La sesta edizione di Officine Social Movie, concorso e festival di cinema e audiovisivo dedicato alle tematiche del sociale e dell’impegno civile, torna presso il Cinema Eden di Arezzo dal 3 al 6 giugno 2025 con un ricco programma di proiezioni e incontri dedicati ai valori della solidarietà, dell’accoglienza, dell’inclusione, della diversità culturale e dei diritti umani. L’ingresso è gratuito per tutti gli eventi in sala, con la consueta accoglienza di Orchestra Multietnica di Arezzo e Officine della Cultura, ideatori e curatori del progetto, insieme agli studenti del Liceo Artistico “Piero della Francesca” di Arezzo, fin dalla prima edizione impegnati nell’organizzazione e nella promozione del concorso e del festival con un apposito percorso didattico lavorativo. Ospiti principali di quest’attesa edizione saranno Neri Marcorè, per presentare il film “Zamora”, Michele Rovini con “Oltre tutto”, Ettore Mengozzi, autore e protagonista di “Sindrome Italia”, Carmine Agnone, Visual Effect Artist vincitore del David di Donatello 2025, Ottavia Virzì, produttrice, Riccardo Cremona e Matteo Keffer, registi e Beatrice Pepe, protagonista di “Come se non ci fosse un domani”, Gianluca e Donatella Della Ratta per “Gen_” e Yuri Tuci, protagonista di “La vita da grandi” accanto a Matilde De Angelis. Officine Social Movie è un progetto di Orchestra Multietnica di Arezzo e Officine della Cultura realizzato in collaborazione con Liceo Artistico Coreutico Scientifico Internazionale “Piero della Francesca” annesso al Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Arezzo, Associazione Autismo Arezzo, Poti Pictures e Sez. Soci Arezzo Unicoop Firenze. Con il contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito del Bando Arti Visive 2025, Comune di Arezzo e Otto per Mille Valdese. Iniziativa realizzata grazie al bando "Siete Presente. Giovani e associazionismo. Ed. 2025", a valere sul progetto “Giovanisì crescere nel presente”, promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana - Giovanisì, in accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il contributo della Fondazione CR Firenze. Media partner dell’evento Teletruria. Ulteriori informazioni: [email protected] - www.officinesocialmovie.com – www.orchestramultietnica.net