У нас вы можете посмотреть бесплатно Perchè ai gatti piacciono le scarpe? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
#gatti #animali #gatto Perché sono irresistibilmente attratti da scarpe, ciabatte, mocassini insomma qualsiasi oggetto che noi ci infiliamo nei piedi? Senz’altro Una delle ragioni principali per cui i gatti sono attratti dalle scarpe è legata alla marcatura del territorio. I gatti, come molti altri felini, utilizzano il loro odore per stabilire quale sia il loro territorio. E una volta entrato in possesso di una scarpa la marca con il proprio odore attraverso le sue ghiandole odorifere che si trovano intorno al viso e alle zampe. Le scarpe hanno spesso odori forti, e questo spinge i gatti a marcarle in modo particolare, insomma mettiamola così, la marcatura delle scarpe rappresenta un lavoro lungo e laborioso. Poi Le scarpe, essendo indossate quotidianamente, raccolgono una grande quantità di odori provenienti dall'ambiente esterno, che per i gatti rappresentano una sorta di mappa olfattiva del mondo. E Quando un gatto si strofina contro una scarpa o la annusa, sta raccogliendo tutte le informazioni contenute in questi odori. Inoltre l'odore sulle scarpe è particolarmente attraente perché è l'odore del loro proprietario e i gatti associano questo odore alla sicurezza e familiarità. Non a caso, tendono a prediligere le scarpe dei loro proprietari rispetto a quelle di estranei. Questo è ancora più vero se il gatto è ansioso o stressato, L'odore del proprietario sulle scarpe può avere un effetto calmante sul gatto, aiutandolo a sentirsi più sicuro. Alcuni gatti arrivano addirittura dormire sulle scarpe del proprietario per cercare questa sensazione di sicurezza. Perché le scarpe oltre che avere un forte odore del proprietario tendono a trattenere il calore corporeo. Creando così un rifugio accogliente e confortevole dove sonnecchiare o rilassarsi. La sensazione di essere avvolti e protetti rievoca, nel gatto, il tepore e la sicurezza del grembo materno, favorendo un senso di benessere e tranquillità. Poi si sa che i gatti sono animali estremamente curiosi e amano esplorare ciò che li circonda e Le scarpe rappresentano un oggetto interessante da esplorare, sia dal punto di vista tattile che olfattivo. Per cui Le scarpe, se vengono lasciate alla loro portata, diventano un obiettivo naturale per la loro curiosità. Infatti non va mai dimenticato che poter esplorare nuove cose è una parte importante del loro benessere mentale. Infine con le loro forme e consistenze diverse, li invogliano al gioco. I lacci delle scarpe, in particolare, sono visti come prede da cacciare e catturare, e la caccia, come ben sappiamo, è radicata nel loro istinto naturale. In natura, infatti gatti giocano con ogni genere di cose, e tutto quello che si muove è buono per giocarci, insetti, topolini, ecc e a volte anche quello che non si muove come foglie o ramoscelli. Le calzature insomma hanno una consistenza perfetta per sfogare il loro istinto predatorio e tenere in allenamento denti e le mandibole. Infatti, oltre all'aspetto olfattivo, anche le caratteristiche tattili delle scarpe giocano un ruolo importante nell'attrarre i gatti. La morbidezza della pelle o del tessuto di cui sono fatte, unita alla forma spesso cava e avvolgente, offre ai felini un'esperienza sensoriale alla quale non sanno resistere. #gatti #animali #gatto / @noieinostriamici