У нас вы можете посмотреть бесплатно Dott Luca Buzzonetti Oculista Roma, Operazione Catarrata или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Descrizione della malattia La cataratta è prevalentemente una malattia senile, con l'avanzare dell'età infatti il cristallino perde trasparenza. L'opacizzazione del cristallino impedisce parzialmente o totalmente alla luce di penetrare nell'occhio. La cataratta può essere causata anche da fattori come diabete, uveite o glaucoma e colpire persone non anziane. Vi sono inoltre casi di cataratta giovanile o congenita dovuti a diversi fattori. Come accorgersi della malattia: La cataratta provoca prevalentemente una sensazione di appannamento, una visione sfocata, non nitida e, alle volte, una variazione della vista nell'arco della giornata. In alcuni casi si può manifestare un miglioramento della visione per vicino per cui, chi era costretto a portare occhiali "per vicino", può ritrovarsi quasi improvvisamente a poterne fare a meno. Un discorso a parte merita la cataratta congenita o infantile; alcune volte all’interno della pupilla dell’occhio affetto si nota un riflesso anomalo, biancastro. Operazione Cataratta, Intervento Cataratta L'intervento di Cataratta rappresenta la chirurgia oculistica più diffusa, tuttavia la tecnologia utilizzata e soprattutto la scelta delle lenti intraoculari (IOL) che vengono impiantate possono rappresentare un elemento importante di differenziazione. A tale proposito da anni utilizzo le IOL multifocali (che danno una buona autonomia visiva sia nella visione "per lontano" che in quella "per vicino"), le IOL accomodative (che favoriscono una autonomia visiva nella visione a distanza ravvicinata ed intermedia), le IOL toriche (che correggono astigmatismi lievi, moderati e di grado elevato). Un grande passo in avanti è stato fatto con l'utilizzo della anestesia "topica", di una anestesia cioè effettuata esclusivamente con l'instillazione di gocce che riducendo i disagi ed i fastidi al paziente riduce anche i tempi di recupero. L'anestesia topica da anni è quella che utilizzo in assoluta prevalenza. Per quanto concerne l'operazione di cataratta congenita, la possibilità di ridurre i tempi chirurgici e la scelta della IOL da impiantare in funzione dell’età del bimbo, della condizione dell’altro occhio e, soprattutto, della prospettiva di recupero della capacità visiva del piccolo paziente costituiscono forse le variabili principali. ----------------------------------------------------------------------------------- www.oculista-roma.it/malattie-oculari/cataratta.html ----------------------------------------------------------------------------------- Editore: www.yoomultimedia.it -----------------------------------------------------------------------------------