У нас вы можете посмотреть бесплатно Perché la Croce è segno dell’unica vera religione или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La Croce da strumento di tortura e di esecuzione brutale è divenuta in Cristo strumento di vita e di salvezza. Il Signore Gesù l’ha trasformata in un trono d’amore, dove si è assiso il Figlio per essere esaltato, elevato da terra, così da attrarre tutto e tutti a sé (cf. Gv 12,32). Per il fatto che Cristo è stato crocifisso, il mondo è stato crocifisso in Lui. Tutto quindi è segnato della Croce. Per il cristiano non c’è altro vanto che nella Croce del Signore Nostro (cf. Gal 6,14). Se si riflette più a fondo, si scorge nella Croce del Salvatore diverse ragioni apologetiche che mostrano il Cattolicesimo quale vera religione. Con San Bonaventura ne scorgiamo quella fondamentale. Nella Croce, egli dice, Dio si rivela a tutti nel modo più chiaro possibile, in quanto la Croce è espressione della sua inscrutabile sapienza unita alla sua infinita giustizia e misericordia. Di qui possiamo fare una deduzione. Riflettendo sul mistero del dolore, è ben chiaro che la Croce segna la vita di ogni uomo. Chi è quell’uomo, di qualsiasi provenienza etnica o religiosa, che non si confronti con il mistero della Croce? E chi è quell’uomo che non cerchi di dare un senso a quel dolore? Ebbene solo nel Cattolicesimo, per dirla con lo scrittore inglese Padre Robert Hugh Benson, il principio della sofferenza vicaria (“mi offro al tuo posto”, “soffro con te e per te”) è ampiamente accettato, vissuto e utilizzato quale espressione suprema di carità fraterna nel Corpo mistico di Cristo. Il dolore condiviso, la compassione quale via di salvezza, è la lezione che ci viene da Cristo e da sua Madre ai piedi della Croce. Questo trasforma il dolore in amore salvifico, a patto però che sia razionalmente ricondotto a una causa, è non a una mera decisione arbitraria di Dio come vuole l’Islam. In una parola: la partecipazione alla redenzione è la lezione che Gesù e sua Madre lasciano al Cristianesimo e alla storia. Solo lì dove c’è un amore che salva nel dolore accettato e trasformato, c’è la verità di Dio e della fede in Lui. Se non ci vergogniamo della Croce, possiamo trasformare l’umanità e condurre tutti gli uomini a Cristo nella sua Chiesa. https://catholicafides.blogspot.com/2...