У нас вы можете посмотреть бесплатно Artrosi del Pollice - Le innovative mini protesi per eliminare il dolore e recuperare funzionalità или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
ARTROSI DEL POLLICE (RIZOARTROSI) Le cause, la diagnosi per valutare lo stato di avanzamento, le terapie conservative e le innovative mini protesi per eliminare il dolore e recuperare funzionalità L’artrosi è una condizione estremamente diffusa che comporta dolore e in molti casi limitazione funzionale, come nel caso della rizoartrosi, la artrosi del pollice che rende difficile compiere anche i più semplici movimenti. Oltre ai trattamenti tradizionali oggi in alcuni casi è possibile ricorrere a speciali mini-protesi progettate per l’articolazione trapezio-metacarpale del pollice ha segnato una svolta nel trattamento di questa condizione. Importante come sempre riconoscere l’artrosi e intervenire tempestivamente per ridurre il dolore e riprendere la funzionalità del pollice. I sintomi sono il dolore e le limitazioni funzionali anche a compiere piccoli gesti quotidiani e per avviare il paziente al giusto percorso è importante valutare attraverso indagini radiologiche lo stato di avanzamento dell’artrosi. Laddove sia possibile il primo step di trattamento è quello conservativo con ortesi e tecniche che mirano a ridurre l’infiammazione. Nel caso sia poi indicata la chirurgia oggi esistono due tipologie di tecniche, una più tradizionale e una che utilizza delle mini protesi. Ne abbiamo parlato con il Prof. Lorenzo Rocchi, Professore associato di Malattie dell'apparato locomotore all’Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore della UOC di Ortopedia e Chirurgia della mano di Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS Fra i temi: COSA E’ L’ARTROSI DEL POLLICE E PERCHE’ E’ COSI DIFFUSA COME SI FA UNA DIAGNOSI E COME SI VALUTA LO STATO DI AVANZAMENTO DELL'ARTROSI (QUANTA CARTILAGINE E' CONSERVATA) IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO CON I TUTORI DI ULTIMA GENERAZIONE E LE INFILTRAZIONI IL TRATTAMENTO CHIRURGICO E LE ULTIME FRONTIERE CON LE MINI PROTESI Si PUO’ FARE PREVENZIONE DELL’ARTOSI?