У нас вы можете посмотреть бесплатно CORDE vocali VERE e CORDE FALSE - Cosa sono или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Corde vocali vere e corde false, se anche tu non sai quali sono le differenze tra le une e le altre allora devi proprio guardare questo video. Oggi rispondo ad una domanda che mi avete posto in tanti ovvero cosa sono le corde vocali false, ma per spiegarlo dobbiamo per forza richiamare anche una breve spiegazione rispetto le corde vocali vere. Le corde vocali si trovano all'interno della laringe, che è quel tubo di cartilagine che si trova nel collo e sono due piccole bande elastiche estese orizzontalmente in una forma a V, dall’angolo dello scudo tiroideo, detto anche pomo d'adamo sino alle aritenoidi che sono due piccole cartilagini mobili a forma di piramide. Semplificando moltissimo puoi pensare che le corde vocali siano costituite di due parti: un legamento elastico che è anche la parte più superficiale, e da un muscolo che è il responsabile dei movimenti stessi delle corde. Il muscolo e il legamento permettono alle corde di avvicinarsi l'una al bordo dell'altra e di allontanarsi e conseguentemente di essere messe in vibrazione attraverso il passaggio dell'aria, ma sono anche in grado di eseguire dei movimenti di allungamento e accorciamento in base alla frequenza della nota che noi dobbiamo cantare. Più andiamo verso le note acute più le il legamento e il muscolo si allungheranno assottigliando la corda, viceversa più andremo verso le note gravi e avremo un accorciamento ed un ispessimento della massa della corda. Ed è proprio questa capacità di cambiare in massa e dunque di generare un'onda che può cambiare in frequenza ciò che ci fa dare l'aggettivo di “vere” alle corde vocali. Le corde false invece sono delle strutture passive, quindi non dotate di muscolo, e si trovano sempre all'interno della laringe ma in posizione laterale rispetto alle corde vere. La porzione superiore interna della laringe sopra le corde vocali vere è delineata dalla cosidetta membrana quadrangolare che si estende verticalmente dal piano delle corde vocali, e unisce tra loro i margini laterali dell’epiglottide e della cartilagine tiroidea sino alle aritenoidi. I legamenti da cui è costituita esternamente la membrana quadrangolare prendono il nome di legamenti ventricolari, questi legamenti ventricolari non sono altro che le nostre te corde false. False dunque perchè non dotate di un muscolo e quindi non in grado di eseguire movimenti specifici come le corde vere, e non in grado di produrre un suono a frequenza controllabile. Le false corde possono però vibrare se sollecitate in maniera corretta attraverso una corrente d'aria o movimenti specifici come ad esempio quando provi a schiarirti la voce, ma la loro vibrazione genera un disturbo, un rumore, che può essere usato per sporcare il suono puro e vero delle corde vocali vere. Questo disturbo e questo rumore può essere utilizzato infatti come effetto vocale in molti generi, come il rock o il metal ma in realtà esistono voci in cui la vibrazione delle corde false è un vero e proprio marchio di fabbrica che determina il tipo di voce, puoi pensare ad esempio a Steven Tyler degli Aerosmith o rimanendo in casa nostra ad un cantante come Fausto Leali. Allora che dici, credi aver capito meglio cosa sono le corde vocali vere e le corde false? Fammelo sapere nei commenti qui sotto! #lanatomiaperilcantante #cantare #cordefalsecanto *Copyright © 2022 Proprietà intellettuale di Angela Castellani Vietata la riproduzione o l'imitazione non autorizzata dei contenuti video e delle descrizioni. ================================================================== Il canale fornisce informazioni di carattere generale che riguardano la tecnica e la didattica del canto. I video non possono sostituire un percorso didattico completo ed in presenza con un insegnante qualificato. Se hai problemi vocali o dubbi sulla tua salute vocale rivolgiti sempre ad un medico specializzato. =================================================================== Iscriviti al mio Canale qui / @lanatomiaperilcantante Acquista il mio libro qui https://www.amazon.it/dp/8896739241/r... Visita il mio sito https://anatomiaperilcantante.com Seguimi anche su Facebook / lanatomiaperilcantante *Seguimi su Instagram / anatomia_per_il_cantante Ascolta la mia musica ITUNES: / album . / album . SPOTIFY: https://open.spotify.com/artist/1f0Jg...