У нас вы можете посмотреть бесплатно Suzuki GSX-8S Long Test: tutto sulla streetfighter di Suzuki или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Abbiamo deciso di sottoporre la Suzuki GSX-8S a un test di oltre 1.500 km! Ma non solo: dato che siamo degli appassionati che vogliono sempre capire di più su gli aspetti tecnici relativi allo sviluppo delle moto in prova, abbiamo deciso di chiedere - letteralmente on the road - tre pareri autorevoli sulla GSX-8S. È nato così il nostro Long Test della streetfighter giapponese nel quale abbiamo coinvolto anche Marco Quaglino (Sales Manager di Suzuki Italia), il Prof. Giacomo Risitano (docente di Progettazione Veicoli al Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Messina) e il “nostro” Ingegnere Giulio Bernardelle, che ci hanno fornito tre pareri molto autorevoli su aspetti diversi della GSX-8S: non perdetevi il video! Ma non solo: punti dalla curiosità abbiamo anche portato la moto al banco e poi sottoposta al nostro "classico" trattamento nelle mani di un tester notoriamente poco gentile con le moto, percorrendo in estate e al caldo della Sicilia oltre 1.500 km tra statali, città, autostrade e pista. La GSX-8S nasce sulla prima piattaforma di Suzuki: vi spoileriamo che dentro il video trovate un forte indizio su cosa potrebbe essere presentato a breve contando sullo stesso bicilindrico frontemarcia di 776 cc e sullo stesso telaio in acciaio. La potenza massima dichiarata è di 83 cavalli 8.500 giri, mentre la coppia - sempre dichiarata - è di 78 Nm a 6.800 giri, dati che confermano i valori da noi rilevati al banco nei migliori lanci: 75,04 CV a 8.450 giri e 72,59 Nm a 5.640 giri (seppure in lanci differenti) alla ruota, che riportati all'albero superano di pochissimo (83,13 CV e 80,44 Nm) i valori dichiarati all'albero da Suzuki. La dotazione prevedere un impianto di illuminazione a LED, quickshifter bidirezionale di serie, strumentazione TFT da 5 pollici, Traction Control regolabile su tre livelli ed escludibile e già che stiamo parlando di elettronica citiamo anche le tre mappe motore. La ciclistica è centrata sul telaio in acciaio che vede il motore come elemento stressato. Il forcellone è in alluminio ed è singolare che sia solo un millimetro più corto della ben più grande GSX-S1000 e che l'interasse, sempre rispetto alla sorella maggiore, sia più lungo di 5 mm, raggiungendo il valore di 1465 mm. Con 25° di inclinazione di cannotto di sterzo e 104 mm di avancorsa. Il peso dichiarato in ordine di marcia è di 202 kg e l'altezza della sella da terra è pari a 810 mm. Le sospensioni vedono una forcella USD dalla corsa di 130 mm priva di regolazioni e monoammortizzatore progressivo con regolazione del precarico tramite ghiera filettata. Sui cerchi da 17 pollici troviamo invece le Dunlop Sportmax Roadsport2 nelle misure di 120/70 anteriore e 180/55 posteriore, mentre i freni sono affidati a una coppia di dischi da 310 mm con pinze ad attacco radiale (ma con pompa assiale) e un singolo disco posteriore, ovviamente gestiti da un ABS a doppio canale. Per sapere il comportamento della GSX-8S su ogni terreno non vi resta che vedere il video ma qui vi elenchiamo i pregi e i difetti emersi dopo quasi 2.000 km di utilizzo: Pregi: carattere del motore e consumi contenuti, facilità di guida, accessibilità, solidità, cura costruttiva e "fun factor" Difetti: sospensioni non regolabili idraulicamente (la forcella nemmeno nel precarico), asenza della connettività, sospensione posteriore appena rigida nell'uso turistico, scarico dall'aspetto meno curato rispetto al resto della moto. #longtest #Suzuki #motoit #GSX-8S 00:00 Intro 01:13 Come è fatta 04:09 Inizia il Long Test! 05:20 La solidità della moto dopo oltre 1.500 km di test 06:37 Come va la GSX-8S in città 08:50 Come va la GSX-8S in autostrada 10:10 Intervista on the road a Marco Quaglino (Suzuki Italia) 14:45 La prova al banco 16:50 Intervista on the road all'Ing. Giulio Bernardelle 23:05 Come va la GSX-8S sui percorsi ricchi di curve 25:50 Intervista on the road al Prof. Giacomo Risitano 31:05 Come va la GSX-8S in pista 32:52 Conclusioni Cerca la tua moto usata: https://www.moto.it/moto-usate IG: / motoit FB: / moto.it Telegram: https://t.me/+SI91PIKXQSLJtnRw