У нас вы можете посмотреть бесплатно PDR #54 ANTONIO PASCALE: "Elogio del pessimismo" или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Antonio Pascale è uno scrittore, autore tv e ispettore forestale. Abbiamo parlato di Pascal e del pessimismo, dei motivatori online, della nuova corrente di pensiero dell'anti-natalismo, di scienza applicata all'agricoltura e di modi per dare senso alla vita. L'ultimo libro di Antonio è "L'altra scommessa. Pascal, indagine sul pessimismo" (Marsilio) e lo trovi qui https://www.amazon.it/shop/danielerielli La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - / danielerielli Twitter - / danielerielli Facebook - / quitthedoner I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli) e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB PDR è su YouTube, Spotify, Apple e Google Podcast, Spreaker, Anchor e i principali canali podcast, ricordarti di iscriverti per non perderti le prossime puntate. 00:00 - Intro 1:33 - "L'altra scommessa" include un racconto con finale a sorpresa: essere incinta di Adolf Hitler 5:13 - E' possibile immaginare un Dio onnipotente e un male indipendente? 6:14 - "L'altra scommessa". Un libro sul pessimismo, da Pascal in poi 10:35 - I libri di self-help: i motivatori ti danno speranza ma non consolazione, i pessimisti fanno il contrario 12:29 - I motivatori: esiste un io autentico? e perchè dovrebbe essere nascosto? 15:26 - La depressione cala un sipario sugli occhi e tentare di curarla con dei protocolli, prevede un altro sipario 18:14 - Le persone che dicono "Non ti arrendere mai" sono delle macchine che ti investono e non hanno mai letto Joyce 20:05 - Il tempo e il caos sono le uniche "divinità" che regolano la nostra vita, e non la nostra volontà 21:23 - Il proliferare di motivatori ha a che fare con il declino delle ideologie condivise? La nascita del concetto di "amore romantico" 26:09 - Il potere delle narrazioni che facciamo a noi stessi: dare un senso alla vita 30:36 - Il pattern della tragedia è sempre meno utilizzato nei racconti odierne: alcuni esempi dall'epica classica 36:38 - L'arrivo di Socrate e il suo apporto al pensiero razionale 37:54 - Il passaggio dal concetto di destino al concetto di conflitto di individualismi 40:00 - Nemmeno con la ragione possiamo salvarci: l'esempio dell'invenzione di Internet 41:06 - Le differenze tra oggi e prima del XX secolo: da Pinocchio a Masterchef 48:55 - Il problema della natalità, tra Occidente e Oriente 55:50 - L'emancipazione della natura: l'epopea di Gilgamesh 59:31 - Nella tua visione del mondo influisce la tua meridionalità? 1:01:45 - Abbracciare un cedro magico a Lima 1:03:13 - La bellezza di tornare a casa 1:04:18 - L'insonnia dà angoscia e impedisce di "cogliere l'attimo" 1:05:13 - Zapffe e i surrogati per combattere l'angoscia: ancoraggio, distrazione, isolare, sublimare