У нас вы можете посмотреть бесплатно Dispositivi per il Diabete: Microinfusori semiautomatici e Misuratori senza Aghi или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
http://www.medicinaeinformazione.com/ / medicinaeinformazione Ogni anno il 14 Novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete in cui si ricorda l'importanza di una diagnosi precoce e di una aderenza terapeutica per il controllo della malattia, ma negli ultimi anni si è potuto assistere all'arrivo di nuovi device che stanno cambiando l'approccio alla misurazione della glicemia e alla somministrazione di insulina, dispositivi che la tecnologia di ultima generazione offre ai pazienti per migliorare la qualità di vita e permettere di svolgere le attività quotidiane con grande facilità. E per parlare delle ultime novità nel campo diabetologico, dai microinfusori di ultima generazione - con la possibilità di somministrare l'insulina basale, il bolo e con la segnalazione di valori troppo alti o troppo bassi - e dei nuovi misuratori senza aghi con registrazione dei dai fino ad otto ore - abbiamo incontrato il Prof. Francesco Costantino, Direttore dell'Unità di Diabetologia del Policlinico Umberto I di Roma che ci ha presentato tre grandi novità per migliorare la vita dei pazienti diabetici: i Microinfusori Semiautomatici che sono in grado di erogare l'insulina basale e alla richiesta il bolo dopo i pranzi, e ascoltiamo anche la testimonianza di una giovane dottoressa che lo usa ogni giorno, riuscendo così anche a vivere la sua vita tra università sport e vita sociale con maggiore sicurezza e serenità. Il secondo device che ci presenta il Prof. Costantino è il nuovo Misuratore senza aghi che grazie all'introduzione sottocute di un sensore riesce a misurare il valore della glicemia con un semplice lettore e può anche registrare i dati fino ad otto ore, consentendo così di verificare l'andamento della glicemia nel tempo (andando a dare dei valori simili a quelli dell'emoglobina glicosilata) oltre ad essere in grado di segnalare eventuali picchi o valori troppo bassi, evitando così le complicane del diabete nel lungo periodo i le pericolose crisi ipoglicemiche, anche di notte. Un'altra novità importante è il Diario Elettronico che viene registrato dai device e inviato al medico che può così monitorare l'andamento dei valori ed ottimizzare la terapia, l'alimentazione e la vita sportiva del paziente, perchè grazie alla telemedicina questi dati vengono scaricati sul computer e condivisi con il proprio medico curante per un costante contatto e controllo. E' quindi ovvio come la tecnologia stia rivoluzionando l'approccio alla cura del diabete e in attesa degli infusori totalmente automatici che dovrebbero essere disponibili a breve è già possibile con gli strumenti a disposizione oggi ottenere una altissima qualità di vita che consente di condurre una vita lavorativa, sportiva e sociale del tutto sicura.