• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

“Interventi di lotta al tabagismo per la tutela della salute”, misure rigorose e puntuali скачать в хорошем качестве

“Interventi di lotta al tabagismo per la tutela della salute”, misure rigorose e puntuali 6 лет назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
“Interventi di lotta al tabagismo per la tutela della salute”, misure rigorose e puntuali
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: “Interventi di lotta al tabagismo per la tutela della salute”, misure rigorose e puntuali в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно “Interventi di lotta al tabagismo per la tutela della salute”, misure rigorose e puntuali или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон “Interventi di lotta al tabagismo per la tutela della salute”, misure rigorose e puntuali в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



“Interventi di lotta al tabagismo per la tutela della salute”, misure rigorose e puntuali

TeleOne, in Sicilia can.19 Digitale Terrestre. Notizie e curiosità da tutti i comuni siciliani con aggiornamenti live. Ridurre il numero di fumatori attivi in Sicilia, tutelare i non fumatori, in particolare quelli sensibili, e incentivare il rispetto della vigente normativa nazionale con una serie di rigorose misure che coinvolgono i datori di lavoro, i comuni, le Asp e le scuole dell'isola. Sono gli obiettivi del disegno di legge “Interventi di lotta al tabagismo per la tutela della salute” approvato dal governo Musumeci su proposta dell'assessore alla Salute Ruggero Razza e già inviato all’Ars per essere esaminato prima dalla commissione Salute e poi dal Parlamento regionale. Il provvedimento adotta le linee guida in vigore a livello nazionale e internazionale anche se prevede alcune misure per una più rigorosa e puntuale osservanza anche in Sicilia. Prevista l'attivazione di percorsi gratuiti di assistenza socio-sanitaria presso i Centri antifumo delle strutture regionali, l'avvio di campagne di informazione e il rispetto del divieto nei luoghi pubblici e di lavoro. «Con questo disegno di legge - evidenzia il presidente della Regione Nello Musumeci - puntiamo a tutelare principalmente i soggetti più deboli, dai minori alle donne in gravidanza, con azioni di sensibilizzazione verso gli adulti a non fumare nelle aree aperte frequentate dai bambini, da giovani e dalle future mamme». Misure più rigorose riguarderanno le scuole e gli esercizi di ristoro: per quanto riguarda le prime, oltre a prevenire tra i giovani l'inizio dell'abitudine al fumo, con azioni informative individuate dai dirigenti scolastici. Previsto il divieto di fumo anche nelle aree antistanti e di pertinenza delle scuole, dove circolano i minori. Per gli esercizi di pubblico ristoro sono previste iniziative informative rivolte agli esercenti anche attraverso appositi accordi con le associazioni di categoria. Una maggiore attenzione è dedicata agli obblighi già previsti dalle leggi nazionali per i datori di lavoro responsabili di strutture pubbliche o private: oltre all'osservanza del divieto di far fumare negli ambienti, per loro anche l'obbligo di osservare i requisiti impiantistici previsti dal decreto ministeriale del 2003: in caso di violazione delle norme previste saranno legittimati a intervenire anche i Comuni e le Asp. Queste ultime saranno impegnate in interventi di tipo informativo ed educativo, oltre che di vigilanza e controllo. Secondo i dati dell'Organizzazione mondiale della sanità, il fumo di tabacco rappresenta la seconda causa di morte evitabile e il primo fattore di rischio delle malattie croniche non trasmissibili a livello mondiale. Dai dati dell'Istituto superiore di sanità si stima che siano attribuibili al fumo in Italia dalle 73mila alle 83mila morti l'anno, oltre il 65 per cento è compreso tra i 35 e i 65 anni di età. In Sicilia, tra gli adulti nella fascia di età dai 18 ai 69 anni il 42 per cento è fumatore, l'abitudine al fumo è più alta negli uomini (33 per cento) che nelle donne (23 per cento) ed è risultata più elevata nella fascia di età tra 25 e 34 anni (34 per cento) , nelle persone con titolo di scuola media inferiore (33 per cento) e in quelle con difficoltà economiche (34 per cento).

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5