Π£ Π½Π°Ρ Π²Ρ ΠΌΠΎΠΆΠ΅ΡΠ΅ ΠΏΠΎΡΠΌΠΎΡΡΠ΅ΡΡ Π±Π΅ΡΠΏΠ»Π°ΡΠ½ΠΎ INTERVISTA A LUCA PANI, Direttore Generale AIFA Agenzia Italiana del Farmaco ΠΈΠ»ΠΈ ΡΠΊΠ°ΡΠ°ΡΡ Π² ΠΌΠ°ΠΊΡΠΈΠΌΠ°Π»ΡΠ½ΠΎΠΌ Π΄ΠΎΡΡΡΠΏΠ½ΠΎΠΌ ΠΊΠ°ΡΠ΅ΡΡΠ²Π΅, Π²ΠΈΠ΄Π΅ΠΎ ΠΊΠΎΡΠΎΡΠΎΠ΅ Π±ΡΠ»ΠΎ Π·Π°Π³ΡΡΠΆΠ΅Π½ΠΎ Π½Π° ΡΡΡΠ±. ΠΠ»Ρ Π·Π°Π³ΡΡΠ·ΠΊΠΈ Π²ΡΠ±Π΅ΡΠΈΡΠ΅ Π²Π°ΡΠΈΠ°Π½Ρ ΠΈΠ· ΡΠΎΡΠΌΡ Π½ΠΈΠΆΠ΅:
ΠΡΠ»ΠΈ ΠΊΠ½ΠΎΠΏΠΊΠΈ ΡΠΊΠ°ΡΠΈΠ²Π°Π½ΠΈΡ Π½Π΅
Π·Π°Π³ΡΡΠ·ΠΈΠ»ΠΈΡΡ
ΠΠΠΠΠΠ’Π ΠΠΠΠ‘Π¬ ΠΈΠ»ΠΈ ΠΎΠ±Π½ΠΎΠ²ΠΈΡΠ΅ ΡΡΡΠ°Π½ΠΈΡΡ
ΠΡΠ»ΠΈ Π²ΠΎΠ·Π½ΠΈΠΊΠ°ΡΡ ΠΏΡΠΎΠ±Π»Π΅ΠΌΡ ΡΠΎ ΡΠΊΠ°ΡΠΈΠ²Π°Π½ΠΈΠ΅ΠΌ Π²ΠΈΠ΄Π΅ΠΎ, ΠΏΠΎΠΆΠ°Π»ΡΠΉΡΡΠ° Π½Π°ΠΏΠΈΡΠΈΡΠ΅ Π² ΠΏΠΎΠ΄Π΄Π΅ΡΠΆΠΊΡ ΠΏΠΎ Π°Π΄ΡΠ΅ΡΡ Π²Π½ΠΈΠ·Ρ
ΡΡΡΠ°Π½ΠΈΡΡ.
Π‘ΠΏΠ°ΡΠΈΠ±ΠΎ Π·Π° ΠΈΡΠΏΠΎΠ»ΡΠ·ΠΎΠ²Π°Π½ΠΈΠ΅ ΡΠ΅ΡΠ²ΠΈΡΠ° ClipSaver.ru
Durante il IV INCONTRO NAZIONALE DEI GIOVANI PSICHIATRI Guido Di Sciascio ha intervistato Luca Pani, Direttore Generale AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco Luca Pani, Medico, specialista in Psichiatria, esperto di Farmacologia e Biologia Molecolare, attualmente ricopre l'incarico di Direttore Generale dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). La sua attivitΓ professionale si Γ¨ sviluppata lungo diverse direttrici che comprendono, oltre ad un intensa attivitΓ di insegnamento e clinica, l'attivitΓ regolatoria nazionale e internazionale per la ComunitΓ Europea; la redazione, la valutazione e il coordinamento di Progetti di Ricerca; la pianificazione Strategica e partnership con gruppi di ricerca nazionali ed internazionali; la partecipazione ad Organismi e Comitati di consultazione internazionali. In particolare, tra le numerose cariche ricoperte si ricordano: dal 2010 Γ¨ Rappresentante Permanente (Alternate) per l'Italia presso il Comitato per i Medicinali ad Uso Umano (CHMP) e Membro Eletto del Gruppo di Lavoro sul Sistema Nervoso Centrale e del Gruppo di Lavoro per la Consulenza Scientifica (SAWP) dell'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA). Fondatore e membro permanente del Comitato Tecnico Scientifico di Fase 1, la prima SocietΓ a capitale interamente pubblico (Regione Autonoma della Sardegna) dedicata alla Farmacologia Traslazionale di studi di Fase-1 (2008-2011). Membro permanente del Comitato sulle Neuroscienze Cliniche dell'AIFA (2009-2011). Responsabile dell'UnitΓ Operativa dell'Istituto di Tecnologie Biomediche, prima, e dell'Istituto di Farmacologia Traslazionale, poi, della sede di Pula (Cagliari) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) (2006 - 2010). Presidente e A.D. di Neuroscienze PharmaNess Scarl., struttura partecipata dall'UniversitΓ di Cagliari e dal CNR dedita allo studio, sviluppo e servizi nell'ambito della valutazione preclinica di nuovi principi attivi (2002 - 2010). Post-doc nell'Universita' dell'Illinois a Chicago (1990-1992) e quindi Associate Professor alla Georgetown University, Washington D.C. (1993-1994) e' attualmente Voluntary Professor all'Universita' di Miami, negli Stati Uniti. E' Dirigente di ricerca del CNR dal 2002. Autore di oltre cento pubblicazioni scientifiche con Impact Factor medio pari a 4.5, editore e autore di numerosi volumi dal 1994 ha partecipato in qualitΓ di relatore ad oltre 800 tra conferenze, seminari e tavole rotonde nazionali ed internazionali. Γ nato a Cagliari il 26 ottobre 1960, coniugato con tre figli.