У нас вы можете посмотреть бесплатно Sfogliatelle rustiche con uvetta e acciughe или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Non ha la forma della pizza non è una preparazione che neanche lontanamente la ricorda ma comunque a Foggia, in Puglia generalmente viene chiamata "pizza rustica". Fatto sta che questo preparato è composto da uvetta e acciughe e la pasta è una fattispecie di pasta frolla salata, quindi un rustico a tutti gli effetti. E' facile trovarla nei forni Foggiani, soprattutto quelli più classici che tengono vive le tradizioni tipiche Pugliesi; è certamente una ricetta risalente all'epoca romana dove l'uva passa veniva mescolata alle acciughe e le preparazioni dolci incontravano il salato. Sono orgoglioso di poter riproporre questo rustico dalle origini così antiche dove gli ingredienti sono veramente pochi; farina olio extravergine di oliva, uvetta (messe a mollo in vino Marsala), acciughe, vino bianco e sale. Che dire, mescolando questi ingredienti si ottiene un risultato strabiliante. Lo potremmo definire un rustico attuale, un rustico sperimentale oserei dire, un mix di gusti che si incontrano per sposarsi sulle papille gustative. Sono fermamente convinto che bisogna riscoprire le tradizioni e tenerle vive trasmettendole con grande orgoglio, tenendo presente che questi gusti fanno parte del nostro patrimonio culturale. Per la mia pizza rustica pugliese ho utilizzato i seguenti ingredienti: 500 g di farina 00 100 ml di olio extravergine di oliva 200 g di uva sultanina 50 g di acciughe sott'olio 50 ml di vino Marsala 150 ml di vino bianco 15 g sale fino infornare a 200 gradi per 30 minuti seguite la procedura al video iscriviti al canale, attiva la campanella per essere informato sulle nostre novità, seguiteci sui canali social: facebook; / chef.panniello - / panniellochef twitter: / frapanniello instagram: / francescopanniello linkedin: / francesco-panniello-8102a388 web: https://www.chefpanniello.it/ scuola: https://www.lescuoledicucina.it/pugli... Grazie per il tuo seguito, Sono Francesco Panniello Chef di cucina e perito chimico, opero da circa 20 anni nel campo della ristorazione. Ho gestito insieme a mia moglie Rosa per anni il ristorante nel centro storico di Foggia, La Botte Bistrot, caratteristico locale con la porta d'ingresso a forma di botte. Ho una grande esperienza nel mondo della ristorazione collettiva, catering e banqueting. Oggi mi occupo di: -start-up aziendali ristorative e gastronomiche, a partire dalla visione dell'investitore che vuole realizzare la propria attività mi prendo cura di tutto dalle stesura dei menù fino alla formazione del personale; -consulenze in campo agroindustriale, progetto in base alle necessità del tecnologo alimentare ricette originali per: conserve sughi preparati alimentari e semi lavorati; -show cooking e demo nelle fiere di settore -Sono il punto di riferimento, in provincia di foggia, per due grosse aziende Italiane che producono strumenti professionali per la ristorazione per le quali faccio dimostrazioni pre e post vendita; collaboro attivamente con un'azienda foggiana di arredi e rivendita di strumentazioni professionali per la ristorazione Questo progetto di riprese video nasce per scherzo durante il periodo della permanenza in casa, per impegnare le lunghe giornate delle mie figlie e non solo. Così vado a ripescare un canale YouTube aperto circa dieci anni fa e mai utilizzato. I nostri Video sono leggeri, che faranno sorridere e che le mie due figlie non vedono l'ora di registrare ogni giorno. Questa ricetta è adatta a grandi e piccini , Ma se i piccini vogliono realizzarla e riprodurla a casa devono essere in presenza di adulti, a causa dell'utilizzo di strumenti potenzialmente pericolosi. #uvettaeacciughe #rusticopugliese #francescopanniello