У нас вы можете посмотреть бесплатно Dalla semplicità dell'organismo all'infinito delle culture umane / con PAOLO QUATTRINI или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il cammino politico del genere umano è stato fondamentalmente il passaggio dalla monarchia alla repubblica, cioè alla democrazia: la monarchia è stata un modo di unificare la molteplicità in unità di intenti, in modo che le forze di un gruppo diventassero le forze di un unico individuo, il re. Si tratta di un processo che avviene contemporaneamente a livello extrapsichico e a livello intrapsichico, dove il tema è lo sviluppo dell’io: anche qui abbiamo il passaggio fra energie che si contendono il corpo, e l’unità di intenti che un io organizzato riesce a ottenere. (…) L’insieme che la persona è, è unico e inimitabile: come dimostra la matematica insiemistica l’insieme è sempre più della somma delle parti, perché parti uguali possono dar luogo a insiemi diversi secondo le interazioni che avvengono fra loro. Come l’etologia insegna, le parti dell’insieme organismo sono almeno quattro istanze, fame fuga territorio e sesso: a seconda di come interagiscono possono trascendere nell’area del valore, bellezza, bontà e verità, dimensioni senza forma definita che si articolano nelle infinite forme dell’arte, della politica e della scienza. Dalla semplicità dell’organismo si arriva così all’infinito delle culture umane. Ora, il mondo del valore è naturale (kalos kai agathos si diceva nella Grecia antica), ma la sua gestione no: bisogna imparare a dipingere, e anche a pensare, e a tutto quello che riguarda il mondo, esterno e interno. Da questo si capisce l’importanza estrema dell’educazione, familiare e scolastica, per permettere ai bambini e anche agli adulti di alzare la vista dalle componenti inevitabili dell’organismo al mondo del valore, che si articola all’infinito portando una molteplicità interiore vasta, dove la solitudine difficilmente avrebbe posto. Conduce: PAOLO QUATTRINI / Psicologo e psicoterapeuta della Gestalt Introduce: VALENTINA BARLACCHI / Direttrice Didattica IGF, psicoterapeuta