• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Gilda Gelati - La fille mal gardée - Semperoper Dresden part 6 скачать в хорошем качестве

Gilda Gelati - La fille mal gardée - Semperoper Dresden part 6 8 лет назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Gilda Gelati - La fille mal gardée - Semperoper Dresden part 6
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Gilda Gelati - La fille mal gardée - Semperoper Dresden part 6 в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Gilda Gelati - La fille mal gardée - Semperoper Dresden part 6 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Gilda Gelati - La fille mal gardée - Semperoper Dresden part 6 в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Gilda Gelati - La fille mal gardée - Semperoper Dresden part 6

1994-1995 - Semperoper Dresden (Teatro dell’Opera di Dresda) La fille mal gardée Choreographer: Joseph Lazzini Soloists: Gilda Gelati, Jean Francois Boisnon La Fille Mal Gardée è il balletto più antico che troviamo ancora oggi in repertorio nelle maggiori compagnie di danza internazionali. Nella la sua lunga storia, il balletto ha subito varie modifiche. Oggi troviamo due versioni molto in uso: quella russa ( in generale nell’Europa dell'est) coreografata da Marius Petipa e Lev Ivanov nel 1885 e rivisitata da Alexander Gorsky nel 1903 su musica di Peter Ludwig Hertel, creata per l'allestimento di Paolo Taglioni e andata in scena a Berlino nel 1864, e la versione inglese di Frederick Ashton nel 1960 su musica di Ferdinand Hérold. La Fille Mal Gardée fu creata da Jean Dauberval, uno dei coreografi più famosi del suo tempo. Il coreografo trovò ispirazione da un quadro dipinto da Pierre Antoine Baudouin, così Dauberval decise di scrivere subito lo scenario che poi adattò al balletto e nacque La Fille Mal Gardée. Il balletto fu rappresentato per la prima volta al Grand Théâtre a Bordeaux il 1º luglio del 1789. La moglie di Dauberval , danzò la parte di Lise insieme a Eugène Hus, mentre Francois Le Riche interpretò Madame Simone. Il balletto ebbe subito un enorme successo. La partitura originale era costituita da circa cinquantacinque melodie francesi ed è arrivata ai giorni nostri composta da quindici parti orchestrali. Dopo due anni il coreografo Dauberval andò a Londra per montare il balletto per il King's Pantheon Theatre, e proprio in quella circostanza cambiò il titolo del balletto con il titolo con cui oggi viene rappresentato. In seguito il coreografo Jean Pierre Aumer propose nel 1828 una nuova versione de La fille mal gardèe tratta da quella rappresentata dal danzatore Hus e l’allestì per la danzatrice Pauline Montessu. In occasione di questa versione Hérold adattò la partitura musicale originale prendendo spunto anche da atri compositori come Gioacchino Rossini e Gaetano Donizzetti. Il coreografo Paolo Taglioni, fratello di Maria Taglioni fu ingaggiato come maître de ballet all'Opera di Berlino e il 7 novembre del 1864 presentò la sua versione rinnovata. Questo allestimento ebbe un discreto successo e rimase nel repertorio del Teatro di Berlino per molti anni. Nel 1962 Joseph Lazzini crea una versione basata su musiche di Hérold e di Hertel rielaborate da Jean-Michel Damase e con inserti di brani da Drigo, Minkus, Rossini, Delibes e altri. I personaggi si chiamano Colin, Nicaise, il pretendente sciocco, Mère Marcelline, la vedova. Rudolf Nureyev e Rossella Hightower danzarono la versione Lazzini a Marsiglia nel 1962. Molti anni più tardi, diventato direttore del Balletto dell’Opéra, Nureyev in prima battuta fece di tutto per far entrare nel repertorio della Maison parigina la Fille mal gardée di Ashton, senza però riuscirvi. Sfumato l’accordo per ottenere la versione alla quale teneva moltissimo, Nureyev rivolse improvvisamente la sua scelta alla versione Lazzini, la quale, dopo aver ricevuto il plauso in provincia per molti anni, nel 1987 fu fatta entrare nel repertorio dell’Opéra di Parigi. Trama Lise e Colas sono due giovani innamorati che vogliono sposarsi. Ma Simone la mamma di Lise vuole che la figlia sposi un giovane molto ricco, Alain e ha già provveduto ai preparativi per le nozze con Thomas il padre di Alain. Nel periodo del raccolto, Simone e Lise vengono invitate per un picnic da Thomas e Alain. I contadini eseguono una danza con dei nastri attorno ad un palo ornato, una danza tipica proprio per il periodo del raccolto e le donne compiono la danza degli zoccoli. Successivamente arriva un temporale e tutti fuggono in cerca di riparo. La vedova Simone e Lise tornano a casa, mentre i contadini portano il raccolto. Mamma Simone lascia la casa dopo averla chiusa così da impedire a Lise di incontrarsi con Colas. Ma il giovane che si era nascosto dietro ad un covone, esce allo scoperto e all’arrivo di Simone, Lise nasconde Colas nella sua stanza. Simone entrando in casa, ordina a Lise di prendere l'abito da sposa comprato per il prossimo matrimonio con Alain. Lise cerca di restare immobile, ma Simone la spinge nella stanza e chiude la porta a chiave. Thomas e suo figlio arrivano con un notaio e giungono anche i contadini, amici di Lise e Colas. Simone apre la porta della stanza e Lise appare vestita da sposa ma con accanto Colas. Thomas e Alain si mostrano offesi e Thomas infuriato strappa il contratto matrimoniale. Poi insieme al figlio e al notaio se ne vanno indignati. Lise e Colas chiedono perdono a Simone. L'amore trionfa conquistando tutti che insieme festeggiano i due innamorati.

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5