У нас вы можете посмотреть бесплатно Sicurezza: Le classi antieffrazione di porte e finestre или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Quanto è sicura la tua casa da 0 a 6? ▶️ https://www.blogbisacchi.it/classi-an... 👇 ISCRIVITI ORA AL CANALE 👇 E SPUNTA LA CAMPANELLA PER LE NOTIFICHE🛎 ▶︎ https://bit.ly/2QGToYG Scopri blogbisacchi.it ▶️ https://www.blogbisacchi.it 👇 Seguici sui nostri social 👇 Instagram 👉🏻 / bisacchi1973 Facebook 👉🏻 / bisacchi1973 Pinterest 👉🏻 https://www.pinterest.it/bisacchiinfi... ▶️ Consulenza con William Bisacchi https://www.blogbisacchi.it/consulenz... ▶️ Libro SCEGLIERE LE FINESTRE https://www.blogbisacchi.it/scegliere... capitoli del video: 0:00 introduzione 0:35 le 6 classi antieffrazione 1:13 test antieffrazione 1:33 grado di sicurezza 0 e 1 2:15 antieffrazione classe 2 3:04 antieffrazione classe 3 4:01 antieffrazione classe 4 4:56 antieffrazione classe 5 e 6 La sicurezza della tua abitazione dipende molto dalle classi antieffrazione scelte per i tuoi infissi. Se non sei molto esperto o ne sai poco sull’argomento, puoi leggere l’articolo di oggi e scoprire quanto è sicura la tua casa oppure puoi farti un’idea di cosa acquistare in futuro per non correre rischi. Ciao, sono William Bisacchi di BlogBisacchi.it Oggi andremo a vedere le classi antieffrazione degli infissi, quindi parleremo di sicurezza. Cercheremo di capire quale classe è più opportuno scegliere in base alle tue esigenze. O meglio, ti farò vedere a quale grado di sicurezza corrisponde ogni classe antieffrazione. Per capire quale classe antieffrazione è meglio per il tuo caso specifico, ti consiglio di leggere la mia guida in 9 punti sulla sicurezza o di chiedere una consulenza privata. Le classi antieffrazione sono divise in 6 gradi diversi. Si va da zero, che corrisponde a un prodotto che non è stato testato, per arrivare a sei che è la classe massima di sicurezza. In questa scala, più si sale – da 1, 2, 3 in su – e più aumenta la sicurezza dell’infisso, dello scurone, dell’inferriata, del manufatto che è stato testato per una determinata classe antieffrazione. Sì, perché le classi antieffrazione sono valide per tutti i sistemi di sicurezza apribili e fissi; ne sono un esempio gli infissi, le inferriate, le tapparelle, le persiane, le porte blindate. Tutte queste tipologie di manufatti vengono testate: a seconda di come superano la prova (se la superano!), vengono catalogate all’interno di una certa classe antieffrazione in una scala che va da 0 a 6. Antieffrazione infissi: i test da superare per ottenere la classe di sicurezza Il test di antieffrazione infissi viene effettuato da un istituto notificato, dove ci sono delle persone che studiano il manufatto prima di provare a scassinarlo: guardano quali sono i punti deboli e poi – con degli attrezzi specifici – provano a violare quel serramento o quell’infisso. Più la classe antieffrazione è alta e maggiormente potenti saranno gli attrezzi utilizzati per eseguire il test. Gli infissi con classi antieffrazione più basse hanno il grado zero; se un infisso è classificato così, vuol dire che non è stato testato o che non ha resistito a nessuna delle prove. Classe antieffrazione 1: difesa dagli attacchi manuali Il grado di sicurezza 1 delle classi antieffrazioni deve resistere a degli attacchi manuali (es. calci, spallate). La prova viene effettuata senza attrezzi specifici, soltanto con la forza bruta della persona che deve effettuare il test. Il test funziona così: ad esempio di prende un infisso in alluminio e si prova a superare l’ostacolo con spallate, a calci o altro: insomma, si insiste con della forza manuale e comunque ti posso garantire che un infisso normale – a spallate – si apre molto molto facilmente. Classe antieffrazione 2: un test di tre minuti per la sicurezza delle zone residenziali Nella classe antieffrazione 2 c’è un tempo di prova effettivo di tre minuti. La prova totale dura molto più e parlare di tempo effettivo vuol dire riferirsi precisamente ai minuti in cui l’omino – o meglio l’omone (gli uomini che effettuano le prove sono abbastanza erculei!) – deve tentare di scassinare l’infisso. Il test viene effettuato con cacciaviti, martelli piccoli e altri attrezzi, e viene cronometrato. Tre minuti possono sembrare pochi, ma in realtà non sono così pochi perché il ladro decide di proseguire il furto appunto tra i 2 minuti e 3 minuti, come dimostrano le statistiche dalla polizia italiana. continua su: https://www.blogbisacchi.it/classi-an... 😀 ISCRIVITI ▶️ E SPUNTA LA CAMPANELLA PER LE NOTIFICHE🛎 ▶︎ https://bit.ly/2QGToYG ⬇︎ IL MIO LIBRO⬇︎ Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi® ✅ http://bit.ly/2Ey2UqE ⬇︎ CONTATTI BISACCHI INFISSI DAL 1973 ⬇︎ ▶️Sito: https://www.bisacchi.it/ ▶️YouTube: https://bit.ly/2QGToYG ▶️Facebook: / bisacchi1973 RESTIAMO IN CONTATTO! 🤝 IL BLOG: https://www.blogbisacchi.it/