У нас вы можете посмотреть бесплатно Pici all'aglione S3 - P173 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
I pici all'aglione sono un grande classico della cucina toscana. Buoni, rustici e saporiti sono anche molto semplici da fare. Una ricetta antica e rustica che piacerà di certo a chi ama i primi piatti di sostanza dove non si badi troppo alla forma. L'aglione è un prodotto tipico della Val di Chiana, zona che si trova a sud di questa splendida regione. I suoi spicchi sono molto più grandi di quelli di un aglio normale, pensate che può raggiungere un peso inferiore al kg. Ha un sapore più dolce e delicato e non crea problemi “collaterali”. Si può considerare un prodotto di nicchia, ma qualora lo riusciste a reperire è una ricetta che dovete assolutamente provare a fare. Questa ricetta con l'aglione pur essendo semplicissima, come tutte quelle all'apparenza molto elementari richiede qualche piccolo accorgimento che qui di seguito vi darò. ► Ingredienti per preparare i pici all aglione: Pici 450 gr Aglione 3 spicchi (circa 100 gr) Pomodori pelati (frullati) 700 gr Peperoncino piccante 1 Sale q.b. Pepe nero q.b. Olio evo q.b. In Casa Pappagallo c'è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell'orto o qualche esperimento a metà tra l'esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare. Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni. ------------------------- Ci trovi anche qui: ► FACEBOOK: / lucapappagalloofficial #Pici #Aglione #Cucinatoscana ► NON PUOI PERDERE LA PROSSIMA VIDEORICETTA! Iscriviti al canale / @casapappagallo