У нас вы можете посмотреть бесплатно Tour du Mont Vélan - 3727 mt - Scialpinismo - Salita per il Couloir d'Annibal (Bourg-St-Pierre - CH) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Dopo 10 anni torno su questa magnifica vetta. Vetta che mi iniziò alla pratica dell'alpinismo ed alla quale sono molto legato. Il Mont Vélan ha diverse possibilità di salita, dalle classiche vie normali italiana e svizzera, ai numerosi couloir. Siccome la via normale italiana l'avevo già percorsa, questa volta abbiamo deciso di salire per il famoso e ripido couloir d'Annibal. Si lascia dunque l'auto poco dopo aver attraversato il traforo del Gran San Bernardo in Svizzera, nel parcheggio dei vecchi impianti orami dismessi del Super Saint Bernard, in direzione dell'omonimo passo. Si sale per ampi prati puntando direttamente la sommità del ripido anfiteatro sul fondo della valle. Per pendenze via via sempre più ripide si sale fino al culmine, indicato con una croce in legno. Una volta sulla sommità si apre la conca del Vélan, con ben visibili tutti i possibili canali di salita. L'Annibal è uno degli ultimi in direzione Italia. Poco prima del Col d'Annibal si attacca il conoide di neve che sale prima verso destra, per poi piegare a sinistra in corrispondenza di un grosso masso di colore rossastro. Le pendenze sono sempre sostenute sui 45 gradi circa ed il canale è parecchio lungo (sui 600 metri circa) e non molla mai. Una volta risalito integralmente si arriva in corrispondenza della testata sommitale del ghiacciaio, finalmente al sole. Qui si rimettono gli sci per percorrere gli ultimi 100 metri di dislivello sul bellissimo panettone glaciale sommitale. La vista sul Grand Combin è incredibile, così come l'ambiente a quota 3700 metri circa. L'obiettivo iniziale era quello di ripercorrere la via di salita fino all'auto, ma a sorpresa - in vetta - abbiamo optato per effettuare tutta la traversata scendendo dunque dal ghiacciaio di Valsorey fino al centro di Bourg-Saint-Pierre. Il ghiacciaio è immenso e molto bello da sciare. Dopo un primo pezzo ripido si scende lungo la via normale svizzera, tagliando sopra e sotto enormi seracchi. Le pendenze non sono mai eccessive fino a quando si arriva verso il fondo, dove un couloir over 45 gradi permette di uscire dalla parte alta del ghiacciaio. Da qui su bellissime pendenze fino ad incrociare il sentiero che conduce alla Cabane du Valsorey e du Vélan, dove si tolgono gli sci e si prosegue a piedi. Ora non resta che scendere tutto il vallone fino a Cordonna prima e a Bourg-Saint-Pierre poi. Da qui con un po' di fortuna in autostop fino all'auto. Condizioni della neve trovate: buon rigelo su tutto il percorso di salita. Crosta non portante, ma non troppo fastidiosa, nella prima parte alta del ghiacciaio di Valsorey in fase di discesa. Superbo firn primaverile dalla parte bassa del ghiacciaio fino in fondo. Difficoltà alpinistica: PD+. Materiale necessario: materiale da scialpinismo e coltelli utili. Doppia picca, ramponi e casco per il couloir. Imbrago, una corda di sicurezza e il materiale per far sicura su ghiacciaio. Per la traccia della gita cercatemi su Strava o Garmin (Fabio Mochettaz). Totale gita: circa 19,4 Km A/R e 1855 metri D+ Buona Visione! Iscrivetevi al canale, mettete like al video e, se volete ulteriori info, commentate sotto! :) Mi trovate anche su Instagram e Facebook: Seguimi su Facebook / fabio.mochettaz Seguimi su Instagram / fabio_mochettaz